Ksl acquisisce il JW Marriott nell’Isola delle Rose a Venezia

Data:

I passaggi di mano degli hotel a Venezia sembrano talvolta delle telenovela, con colpi di scena non da poco. Tra le ultime c’è stata quella con protagonista l’hotel Bauer e ora tocca a uno degli alberghi più particolari del mondo, il JW Marriott che si trova nientemeno che in un’isola privata, l’Isola delle rose.

Dopo diversi rumor è arrivata infatti la conferma: Ksl capital partners ha acquisito con le sue affiliate il JW Marriott Venice Resort & Spa dal gruppo Aareal Bank.

Questa operazione rappresenta la prima transazione azionaria completata dalla piattaforma European Capital Solutions di Ksl, una strategia europea dedicata con un mandato versatile per investire in tutto lo spettro del capitale in asset del settore viaggi e tempo libero in Europa, con un focus su destinazioni urbane e resort di alta qualità.

Progettato dal rinomato architetto Matteo Thun, il resort vanta 266 camere e suite contemporanee, tra cui l’esclusivo Uliveto Retreat. Con sei ristoranti premiati, ampi spazi per conferenze e la più grande spa di Venezia, il resort offre un mix impareggiabile di benessere, eccellenza culinaria e ospitalità in una cornice ricca di storia. Gli ospiti possono usufruire di servizi di livello mondiale, da una piscina panoramica sul tetto con vista mozzafiato a rigogliosi giardini mediterranei, una romantica chiesa storica, club per bambini, campi da padel e l’accademia culinaria immersiva Sapori Cooking Academy.

“Con la sua posizione su un’isola privata e le ottime performance, unite all’intramontabile fascino di Venezia per i viaggiatori di lusso, il JW Marriott Venice rappresenta perfettamente il tipo di proprietà insostituibile in cui cerchiamo di investire”, ha dichiarato Martin Edsinger, partner di Ksl. “Siamo entusiasti di valorizzare ulteriormente questo resort straordinario attraverso investimenti mirati e miglioramenti che arricchiranno l’esperienza degli ospiti e garantiranno al JW Marriott Venice di continuare a distinguersi come una delle principali destinazioni europee”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Aeroporti, a marzo 2025 cresce in tutta Italia il numero di passeggeri rispetto al 2024

Cresce il numero di persone che transitano negli aeroporti italiani: questi i dati emersi dalle ultime analisi di...

Adapt: “Il tema casa-lavoro sempre più centrale nel dibattito italiano”

L’emergenza abitativa in Italia – acuita dal caro-affitti nelle principali città – non è più solo un tema...

Inarcassa: approvato bilancio 2024, avanzo economico di oltre 1,3 miliardi di euro

Chiude con un avanzo economico pari a 1 miliardo e 357 milioni di euro e un patrimonio netto...

Il coworking fa risparmiare tutti, ma c’è già chi ironizza sul suo futuro

I manager stanno guardando al real estate aziendale come a una risorsa e, in particolare, quelli che si...