lunedì, Settembre 22, 2025

Kroll: nell’H2 ’25 focus sulle asset class influenzate dai macro-trend globali

Data:

Share post:

Nel primo semestre del 2025, il volume degli investimenti corporate in Italia ha raggiunto circa 5,2 miliardi di euro, registrando un incremento del 45% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo risultato supera la media dei primi semestri degli ultimi dieci anni, confermando la crescente attrattività del mercato italiano.

A guidare il mercato è stata l’asset class hospitality & healthcare, con 1,65 miliardi di euro investiti (32% del totale), seguita dal retail (990 milioni di euro, 19%) e dagli uffici (810 milioni di euro, 16%).

I dati sono frutto dell’analisi “La Congiuntura Immobiliare in Italia – Primo Semestre 2025” di Kroll advisory, per cui nel comparto Hospitality, l’hôtellerie rappresenta circa l’83% degli investimenti, con un forte interesse verso immobili turistici di lusso e progetti di riconversione in hotel di alta gamma, in particolare a Roma, Como, Capri e Anacapri. Il settore Healthcare ha registrato il miglior risultato degli ultimi cinque anni, con quasi 300 milioni di euro investiti, grazie ad operazioni su strutture clinico-ospedaliere e portafogli RSA.

Il report evidenzia anche il crescente interesse per il settore senior living & care, ancora poco sviluppato in Italia ma con forti potenzialità. Progetti come Italian Golden Age, Milano 3.0 – Next Generation Living, Cosmo ed Ex Trotto stanno contribuendo alla trasformazione del settore.

Lo student housing si conferma un segmento strategico, con una domanda in crescita ed un’offerta ancora limitata. Solo il 5% degli studenti trova alloggio in strutture dedicate, mentre il PNRR prevede la creazione di 60.000 nuovi posti letto entro giugno 2026. Una ricca pipeline di nuovi studentati è attesa tra la fine del 2025 e il 2027.

Per quanto riguarda le singole città, Milano resta protagonista della rigenerazione urbana, anche grazie ai progetti legati alle Olimpiadi Invernali 2026. Tuttavia, il mercato è messo alla prova da blocchi nei cantieri e da un contesto normativo incerto. La trasparenza e la fluidità urbanistica sono cruciali per mantenere la competitività internazionale della città.

Roma vive una fase di fermento, trainata dal Giubileo 2025 e dagli investimenti del PNRR. La domanda residenziale è in crescita, ma l’offerta resta limitata, soprattutto nel centro storico. Nel settore terziario, l’interesse si concentra nelle aree del CBD e del Greater EUR, mentre i developer sono sempre più coinvolti in progetti di riconversione verso usi residenziali e ricettivi.

“Per la seconda metà del 2025, grazie anche alla progressiva riduzione dei tassi d’interesse, trend confermato dal recente annuncio della FED per i prossimi mesi, si prevede il proseguimento dell’attività di investimento, con particolare attenzione alle asset class maggiormente influenzate dai macro-trend globali. Il settore hospitality continua la sua fase espansiva, puntando su una crescente diversificazione dell’offerta per intercettare nuove fasce di domanda. Nella sfera del living, si affermano soluzioni alternative rivolte a un duplice target: giovani, studenti e giovani professionisti, da un lato, e senior, dall’altro, in risposta all’evoluzione demografica e sociale del Paese. I data center emergono come asset strategici, sebbene permanga un significativo gap rispetto all’Europa. Si osserva una tendenza allo sviluppo nel Nord Italia, dove si concentrano domanda, infrastrutture e connettività. Il comparto retail mostra segnali di ripresa, mentre la logistica mantiene un ruolo centrale, favorita dalla stabilizzazione dell’e-commerce e da operazioni in fase di chiusura entro la fine dell’anno”, commenta Paola Ricciardi, country manager di Kroll Advisory S.p.a.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Aqa capital costituisce Sicaf dedicata alla valorizzazione immobiliare

Aqa Capital Ltd, società di gestione del risparmio con sede a Malta e branch office a Milano, ha...

Pronta in primavera 2026 la Torre Parko di Saronno

Torre Parko, il primo grattacielo di Saronno, sarà completato la prossima primavera. L'immobile conta 20 piani fuori terra e...

Wcg attiva agente Ai italiano specializzato nel commercial real estate

Wcg–World Capital Group attiva Andrew, agente Ai italiano specializzato nel commercial real estate. Disponibile sul sito web di Wcg,...

Lombardini22 firma il nuovo palazzetto dello sport a Rho

Lombardini22 si è aggiudicato il concorso per la progettazione del nuovo centro multi-sportivo comunale di Rho che sorgerà...