Kìron: in Italia 12,5% dei mutui erogato a cittadini europei, 19,4% a immigrati extra-europei

Data:

Nel 2024 in Italia il 68,2% dei mutui è stato erogato a persone di origine italiana, ma stanno aumentando le percentuali degli stranieri: attualmente quasi il 12,5% è rappresentato da cittadini europei, mentre il 19,4% è rappresentato da immigrati extra-europei. Le nazionalità più rappresentate sono quelle rumena, albanese e moldava, mentre la maggior parte dei non europei proviene dall’Asia, seguiti a brevissima distanza dai latinoamericani e dagli africani.

I dati sono frutto dell’analisi di Kìron Partner, da cui si evince che la maggiore concentrazione è nella macroarea settentrionale con il 62,5%. Seguono a molta distanza Italia Meridionale e Italia Centrale con valori rispettivamente del 14,9% e del 15,9%. Solo il 6,7% sottoscrive un mutuo nelle isole.

L’età media di chi ha sottoscritto un mutuo nel 2024 è 39,5 anni. L’analisi per fasce d’età mostra come sia la popolazione più giovane a fare un maggior ricorso al mutuo e, in generale, la percentuale decresce con l’aumentare dell’età. C’è una leggera preponderanza dei 35-44enni rispetto agli under 35: la prima fascia incide per il 35,1%, quella più giovane pesa invece il 35,7%.

Dall’analisi della professione del mutuatario emerge che la sicurezza economica è tra gli elementi fondamentali richiesti dagli istituti di credito per erogare un finanziamento. Tale caratteristica identifica l’86,9% del campione (dipendenti a tempo indeterminato e pensionati), a fronte del 9,1% di chi ha un contratto di lavoro flessibile (liberi professionisti/lavoratori autonomi e titolari d’azienda) e del 2,4% di lavoratori a tempo determinato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Milano ridisegna il valore urbano e la microeconomia locale con il Crowdfunding civico

Il comune di Milano ha concluso con successo sei campagne di Crowdfunding civico, un'iniziativa dell'assessorato allo Sviluppo Economico...

Epm e Csi acquisiscono il 51% del Galzignano Resort Terme & Golf

Cambio di passo per uno dei poli ricettivi più iconici dei Colli Euganei in provincia di Padova: Epm...

Franceschini (Bnp Paribas): “Immobiliare europeo sinonimo di resilienza e diversificazione”

L'incertezza scaturita dal radicale cambiamento della politica statunitense, seguito al secondo insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca,...

Bright (Pgim Re): l’immobiliare privato aumenta la diversificazione

Le difficoltà macroeconomiche emerse nei primi mesi del 2025 continuano a influire sullo scenario immobiliare globale. L'imprevedibilità della...