Kervis affitta il complesso logistico gli Aceri di Trecate (NO) a operatore del packaging per il lusso

Data:

Kervis ha affittato il complesso logistico Gli Aceri di Trecate a un importante operatore della produzione di packaging per i mercati del lusso.

Contestualmente all’operazione, il tenant trasferirà il suo hub logistico all’interno dello stesso complesso in provincia di Novara.

L’asset è sviluppato e gestito da Kervis Sgr per conto dalla partnership tra Kervis e Goldman Sachs Asset Management. L’immobile è parte della piattaforma sud-europea di investimento, sviluppo e gestione logistica Newdock, controllata da Goldman Sachs Asset Management.

Gli Aceri sorge in un’area industriale strategica a nella macro-area milanese, caratterizzata da un’elevata domanda di servizi per la distribuzione merci. La piattaforma logistica sarà di classe energetica A+, con l’obiettivo di ottenere la certificazione Leed Platinum.

Fra gli sviluppi recentemente realizzati da Kervis in ambito logistico si annovera anche il centro Le Betulle di Castel Guelfo di Bologna (anch’esso parte della partnership sopra menzionata) e situato nella Città Metropolitana di Bologna, con una collocazione strategica tra Nord e Centro Italia. L’asset è composto da tre edifici indipendenti per una superficie complessiva di 135mila mq, offrendo moduli da 14,200mq a 58,300mq; è dotato di 174 banchine di carico, nove rampe di accesso e posteggi per veicoli leggeri e pesanti, incluse postazioni per veicoli elettrici.

Gli immobili sono stati progettati per ospitare inoltre uno o più impianti fotovoltaici sulla totalità della superficie dei lastrici solari, con lo scopo di minimizzare l’impatto energetico ed ambientale e migliorare l’efficienza per i nostri tenant. Progettato secondo elevati standard di sostenibilità, anche questo asset punta a ottenere la certificazione Leed Platinum. Newdock è il maggior detentore di certificazioni Leed Platinum in Europa per immobili logistici, a conferma del suo impegno verso la sostenibilità e l’eccellenza operativa. Due immobili del complesso bolognese, per una superficie complessiva di circa 80.000 mq, saranno disponibili sul mercato a partire dal terzo trimestre del 2025, mentre uno sviluppo da 60.000 mq è disponibile per sviluppi chiavi in mano.

Le Betulle e Gli Aceri nascono dalla costante ricerca della sostenibilità sia per l’ambiente che per le persone che passa dall’attenzione alla riduzione degli sprechi e dei consumi energetici a una scelta accurata dei partner per lo studio, la progettazione e lo sviluppo di questa tipologia di immobili.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Cdp RA dà l’impulso per il nuovo polo universitario nelle ex caserme Montelungo e Colleoni di Bergamo

Ha preso ufficialmente il via l'intervento di rigenerazione urbana delle ex caserme Montelungo e Colleoni a Bergamo. Un'operazione...

Open air, open wallet: il caro vacanze arriva anche sotto le stelle

Nel 2025, una vacanza estiva media per una famiglia di quattro persone supera i 2.000 euro e arriva...

Il comune di Roma si riprende centro carni e mercato all’ingrosso dei fiori, operazione da 18,5 mln

La giunta capitolina ha approvato la delibera che autorizza la riacquisizione da Ama S.p.a. del complesso immobiliare di viale...

Aperto il bando per la riqualificazione e gestione di Cascina Boldinasco a Milano

È online sul sito del comune di Milano il bando di gara per l’affidamento in concessione e la...