Italtrans ha acquisito il 70% delle quote di Cusinato Renato S.r.l., azienda padovana con oltre trent’anni di esperienza nei servizi logistici per l’industria e la grande distribuzione organizzata.
Cusinato Renato S.r.l. entra ufficialmente a far parte del Gruppo Italtrans, già composto da Mazzocco S.r.l., Deliverit e Frigor Trasporti Orobico. L’azienda acquisita dispone di una flotta di 250 mezzi.
“Siamo molto soddisfatti dell’accordo raggiunto – commenta Laura Bertulessi, ada di Italtrans – che ci permette di crescere ancora e di ottimizzare gli sforzi per servire sempre al meglio la nostra clientela che ci riconosce da tempo qualità e flessibilità. L’acquisizione di Cusinato ha poi un significato particolare, arrivando proprio nel momento in cui festeggiamo i quarant’anni di vita, una cavalcata di successo, cominciata con un solo camion e alimentata da tanta passione e sacrifici, ma che ha portato a risultati davvero insperati. Adesso rilanciamo. Acquisire una società importante come Cusinato dimostra la volontà di Italtrans di andare avanti e guardare al futuro. È una sfida che ci costringe a rimboccarci nuovamente le maniche a non restare appagati dai successi, a migliorare sempre, anche nel rispetto delle nuove generazioni inserite in azienda”.
“Entrare a far parte del Gruppo Italtrans rappresenta per noi un passo importante – dichiara Renato Cusinato, fondatore di Cusinato Renato S.r.l. –. Abbiamo scelto di unirci a una realtà familiare imprenditoriale che condivide i nostri stessi valori professionali, l’attenzione verso i collaboratori e l’impegno per la qualità dei servizi offerti. Siamo entusiasti di proseguire il nostro percorso di crescita all’interno di un gruppo solido e dinamico, mettendo a disposizione la nostra esperienza trentennale per contribuire allo sviluppo comune e rafforzare ulteriormente la presenza di Italtrans sul mercato nazionale.”
Italtrans – coordinata internamente da Giorgio Finadri e Stefania Ori – è stata assistita nell’operazione da Grant Thornton, con un team multidisciplinare e integrato, fornendo i seguenti servizi: m&a buy-side (con un team composto da Sante Maiolica, Edoardo Craviolo e Jacopo Abbatantuoni), financial due diligence (con un team composto da Alberto Alverà, Michela Loconsolo, Lucrezia Noferi e Andrea Giannone), tax assistance (con un team composto da Gianni Bitetti, Mattia Tencalla e Ludovica Mazzilli) e labour & payroll due diligence (con un team composto da Marco Agnoli e Rosy Palermo). L’avv. Michele Marocchi, dello studio legale Bcms, ha seguito Italtrans per quanto riguarda tutti gli aspetti di natura legale. Mentre Cusinato Renato S.r.l. si è avvalsa dell’assistenza del team di Nexia Audirevi composto da Andrea Moresco, managing partner, Alessandro Fornara e Andrea Pacilli, rispettivamente partner e manager del team di advisory, in qualità di advisor finanziario, dall’avv. Massimo De Martini dello studio legale De Martini Ferrante & Associati per gli aspetti contrattuali, da Bruno Guarnieri dello studio Guarnieri per gli aspetti tributari e da Francesco Pierobon dello studio Pierobon & Partners per agli aspetti lavoristici.