Nel secondo trimestre del 2025, l’Istat stima che i prezzi delle abitazioni siano aumentati del 3,9% rispetto al secondo trimestre del 2024, evidenziando una leggera decelerazione rispetto al primo trimestre 2025. Il maggior contributo all’aumento dei prezzi delle abitazioni è dato da quelle già esistenti, +4,5% su base annua, mentre più contenuta è la crescita dei prezzi delle abitazioni nuove (+1,1%).
La crescita è diffusa a livello territoriale ed è più marcata nel nord est (+5,4%) e nel centro (+3,8%) rispetto alle altre ripartizioni. L’aumento tendenziale dei prezzi delle abitazioni si manifesta in un contesto di espansione del mercato residenziale; prosegue infatti, anche se lievemente attenuata, la fase di crescita del numero delle compravendite, iniziata nel secondo trimestre del 2024.