Ipi emette prestito obbligazionario da 30 mln per finanziare sviluppo e crescita

Data:

Il cda di Ipi ha deliberato l’emissione in via scindibile di un prestito obbligazionario, non subordinato, non garantito, non convertibile e della durata di 7 anni, di ammontare massimo in linea capitale di euro 30 milioni, rappresentato da massime n. 30.000 obbligazioni, del valore nominale di euro 1.000 ciascuna, in taglio non frazionabile, con lotto minimo di sottoscrizione pari ad una obbligazione e quindi ad euro 1.000.

L’emittente richiederà la quotazione del prestito, denominato “Ipi S.p.A. Tasso Variabile 2025–2032”, sul mercato telematico delle obbligazioni (Mot) di Borsa Italiana e lo stesso sarà offerto in sottoscrizione sia a investitori retail sia a investitori professionali.

I proventi rivenienti dall’emissione del prestito obbligazionario saranno utilizzati per:

  • finanziare lo sviluppo di progetti immobiliari in itinere, tra cui quello relativo all’ex palazzo Rai in Torino

  • finanziare lo sviluppo della società del gruppo preposta alla gestione alberghiera ed extra-alberghiera, consentendo di acquisire la gestione di nuove strutture

  • il rifinanziamento di alcune esposizioni, evitando di dover anticipare la dismissione di alcune unità immobiliari rispetto alle tempistiche di dismissione ritenute più razionali

  • finanziare lo sviluppo delle società di servizi immobiliari del gruppo

“Questa operazione rafforza la struttura finanziaria del gruppo e accelera la realizzazione dei nostri progetti di sviluppo, in particolare nella rigenerazione urbana e nei servizi ad alto valore aggiunto” – ha dichiarato Paolo Benedetto, direttore generale di Ipi S.p.Aa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Due nomine per la piattaforma congiunta di Axa Im e BNP Paribas Am

A seguito della conclusione legale dell'acquisizione di Axa investment managers da parte di Bnp Paribas Cardif il 1°...

Aperto il bando per l’assegnazione di 500 alloggi di proprietà del comune di Milano e di Aler

Dalle ore 9 di martedì 15 luglio, è possibile presentare domanda per l’assegnazione di 500 alloggi di proprietà...

Dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi il listino delle opere edili 2025

Per gli operatori del settore immobiliare è arrivato il "Listino delle opere edili della Camera di commercio di...

Tcfct con il Como 1907 per l’acquisizione del titolo sportivo di serie B femminile

Tcfct – Studio associato consulenza societaria e tributaria ha assistito il Como 1907 – società calcistica cui appartiene...