Investire Sgr lancia il primo master in Strategic finance real estate

Data:

Investire Sgr, primario operatore italiano nella gestione di fondi di investimento immobiliari, lancia il primo master in Strategic finance real estate. Pensato per offrire una formazione completa e le competenze necessarie alla gestione degli investimenti real estate a clienti e dipendenti di Investire e Banca Finnat, il corso affronterà tutte le problematiche e gli argomenti tipici del settore.

L’iniziativa è patrocinata dalla Lumsa Master School e dalla Business school de’ Il Sole 24 Ore.

A partire da febbraio 2020, professionisti di Investire, coadiuvati da importanti professionisti e note personalità del mondo accademico e del settore bancario, offriranno la loro expertise a clienti e dipendenti che, nel corso del weekend vorranno accrescere le proprie competenze, ottimizzando l’impiego del tempo e seguendo un percorso compatibile con gli impegni professionali. Ai partecipanti selezionati per il Master verranno offerte competenze e un valore aggiunto, mediante una formazione “Finance & Investment Real Estate” curata ed eseguita da un’azienda leader del settore di riferimento.

“Siamo molto orgogliosi di questo progetto – dichiara Dario Valentino, amministratore delegato di Investire Sgr – ben coscienti della fondamentale importanza che ricopre una costante e specifica formazione, nel mondo degli investimenti. Abbiamo coinvolto in questa iniziativa, che rientra tra quelle previste dalla nostra Academy, alcuni tra i più importanti professionisti esterni del mondo accademico, bancario, manageriale e previdenziale per testimoniare il ruolo fondamentale del settore Real Estate. Finnat Academy e InvestiRE Master Class, con questa iniziativa, intendono mettere a disposizione dei propri clienti e dipendenti le migliori competenze, la loro esperienza, la loro visione e passione”.

Il percorso è strutturato in formula part time per un totale di 8 weekend e complessive 72 ore di formazione. Le lezioni si svolgeranno il venerdì e il sabato.

Il master si inserisce nei progetti Finnat Academy e Investire Master Class, nati con l’idea di creare una struttura di formazione aziendale di eccellenza attraverso cui professionisti interni ed esterni all’azienda trasferiscano un solido know-how a clienti e dipendenti di Investire e Banca Finnat.

La metodologia didattica prevede un percorso formativo suddiviso per moduli, ognuno dei quali affronterà, per area tematica, gli argomenti che tipicamente rientrano nella gestione di un investimento Real Estate. Sono previste 24 sessioni teoriche e 13 sessioni per la risoluzione di casi pratici. I partecipanti, suddivisi in team, concorreranno tra loro nel Business Game finale, simulando la scelta e l’acquisizione di un portafoglio di asset da gestire e valorizzare, che verrà giudicato sulla base di struttura ed equilibrio finanziario, strategia di gestione scelta, bid price, bid offer spread, rendimento e rischiosità dell’investimento.

Tra i docenti esterni e testimonial che interverranno, ci saranno importanti personalità del settore universitario, bancario e del mondo della consulenza e degli investimenti.

Il costo del Master rimarrà a carico di Investire Sgr che selezionerà 20 partecipanti in relazione alle domande ricevute e al profilo dei candidati.

Ai candidati che conseguiranno il Diploma saranno riconosciuti l’accesso diretto e una scontistica riservata, per la partecipazione ai Master propedeutici organizzati dai patrocinanti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Il comune di Milano aggiorna i valori di monetizzazione per le aree standard

Mediante la Determinazione dirigenziale n. 2808 del 10 aprile 2025, la Direzione Rigenerazione Urbana del Comune di Milano...

Vuoti commerciali: non bastano gli esercenti, serve il territorio per riempirli

Un importante evento sul tema dei “vuoti commerciali”, i locali posti al piano strada e a destinazione d’uso...

Nell’hospitality il business è solista mentre il turismo sussurra

Nel primo trimestre del 2025 l’hospitality si è presa una bella fetta della torta: 23,6% degli investimenti fatti,...

La Sia chiude il ’24 con utile a 1 mln di euro

L'assemblea degli azionisti di La Sia S.p.a.ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, che evidenzia...