giovedì, Ottobre 30, 2025

Investire in eleganza nell’Alta Valle Intelvi: Dama RE propone in vendita hotel 4* a Pellio Intelvi

Data:

Share post:

Nel cuore della Valle d’Intelvi, tra le vette smeraldo delle Alpi Lepontine, sorge “La Locanda del Notaio”, un esclusivo hotel 4 stelle che combina il fascino di una dimora storica con l’eleganza contemporanea. 

Michele Luciano, direttore dell’agenzia milanese Dama RE è l’agente incaricato alla vendita di questo rifugio di charme 4 stelle con ristorante gourmet inserito nella guida Michelin.

L’hotel possiede 18 camere con 4 tipologie diverse: suite, deluxe, standard e basic pensate con l’intento di ricreare l’atmosfera di antica dimora di campagna con un tocco di modernità.

Un parco privato di 10.000 mq

La struttura si trova all’interno di un parco privato di 10.000 metri quadri con un’area adibita a parcheggio per circa 60 auto, vi è inoltre la possibilità di acquistare una “staff house” a breve distanza dall’Hotel.

Un prato all’inglese è circondato da alberi di noci dove al suo interno un ruscello alimenta il caratteristico “laghetto delle oche”, al centro del giardino si trova un’installazione d’arte moderna “la Balena” dell’artista Nicola Salvatore a completare questa splendida cornice.

Il ristorante gourmet

La sala ristorante ha uno stile elegante, si respira un’aria rilassante resa calda d’inverno da un grande camino centrale, la sala insieme ad un dehors estivo che si estende verso il giardino con affaccio sulle Alpi Lepontine ha capienza per circa 80 coperti, attigua si trova la sala colazioni.

Un’ampia area esterna ombreggiata da tigli secolari permette pranzi, break di metà pomeriggio, aperitivi e cene all’aria aperta che uniscono lo spettacolo visivo a quello del gusto.

Il pieno recupero del turismo italiano

Guardando ai dati del turismo 2023 da fonte Enit-Unioncamere e Isnart, il 2023 si è chiuso con il pieno recupero del settore, testimoniato dal rientro massiccio dei turisti internazionali, soprattutto statunitensi e da ricavi per le strutture ricettive italiane che hanno superato quelli del 2019. 

Le strutture ricettive italiane hanno infatti chiuso il 2023 registrando una media di occupazione del +3,8% rispetto al 2019, anno considerato il picco per il turismo nazionale. 

In questo contesto il turismo d’affari ha mostrato segnali di robusta ripresa. I dati più recenti, forniti dall’Osservatorio Turistico del Politecnico di Milano e pubblicati a gennaio 2024, hanno infatti indicato un aumento della spesa per i viaggi d’affari e una previsione di crescita del 15% per l’anno in corso.

A “La Locanda del Notaio” un turismo annuale

“La Locanda del Notaio” si adatta in tutti i periodi dell’anno ad eventi aziendali, business meeting e cerimonie sia all’interno che all’esterno ad un’altezza di circa 1000 metri di altitudine, a meno di un’ora da Como, Lugano, Campione d’Italia e dall’aeroporto di Malpensa.

Il territorio permette di svolgere sport e attività come il golf, tennis, equitazione, mountain bike, nuoto, vela, sci d’acqua e pesca sportiva; per tutte le età e per ogni livello di difficoltà si può ammirare il paesaggio percorrendo la valle tramite sentieri escursionistici e trekking.

La Valle d’Intelvi e i laghi di Como e Lugano sono da sempre palcoscenico ideale per attività culturali e artistiche di alto profilo, tra i luoghi di interesse da visitare si trovano senz’altro l’Isola Comacina, Villa del Balbianello, Villa Carlotta, Villa Melzi, Villa Olmo e Villa Geno.

Un luogo dove natura e storia si fondono armoniosamente, un crogiolo di cultura e arte che fa da cornice a un immobile prestigioso, inserito in una delle aree più richieste dal turismo nazionale e internazionale, sia leisure che business.

Maggiori informazioni a questo link 

Per vedere tutte le immagini dell’Hotel

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Da Systematica e Transform Transport una pubblicazione sulla mobilità centrata sull’utente

Oltre l’accessibilità verso la qualità dell’esperienza: Systematica e Transform Transport invitano a ripensare la mobilità considerando non solo...

Patrizia accelera su biometano e bio-Gnl con 70 mln da UniCredit

Patrizia, società di gestione di investimenti in real asset a livello globale, attraverso la propria controllata Renergia S.p.a.,...

DeA capital Re approva i resoconti al 30 settembre dei fondi immobiliari

Il CdA di DeA capital real estate Sgr S.p.a. ha approvato i resoconti Intermedi di Gestione al 30...

Triennale Milano partner Coni per Casa Italia a Milano Cortina 2026

È stata presentata nel Salone d'Onore di Triennale, alla presenza della Giunta Nazionale del Coni e del suo...