Nuovo incarico per Cushman & Wakefield da Investire Sgr

Data:

Cushman & Wakefield è stata selezionata da InvestiRE SGR S.p.A per gestire in esclusiva la procedura di vendita di un portafoglio costituito da sei immobili prevalentemente a reddito ubicati a Roma, denominato Project News.

Il portafoglio comprende alcuni immobili ubicati nel centro della città, tra cui un importante edificio storico, interamente locato, situato nei pressi del Quirinale. Oltre a questo “trophy asset”, Project News conta alcune proprietà da valorizzare, con un profilo “value add”: tra queste un immobile situato nei pressi dell’Isola Tiberina parzialmente locato e un immobile di circa 15.000 mq interessato da un progetto di sviluppo residenziale.

Secondo Carlo Vanini, responsabile Capital Markets Italia e dell’ufficio di Roma di Cushman & Wakefield: “Project News rappresenta un’opportunità unica per acquistare un portafoglio di immobili ubicati nel centro e semicentro di Roma, prevalentemente a reddito, ma con un importante spazio per una futura valorizzazione. L’interesse degli investitori per Roma è in aumento e opportunità come questa sono rare, se non uniche. Per questo reputiamo che Project News abbia le potenzialità per attrarre un grande numero di investitori, nazionali ma soprattutto internazionali. Le transazioni recentemente seguite da Cushman & Wakefield nella capitale dimostrano che l’interesse è alto, soprattutto quando si parla di immobili “prime” per i quali i valori offerti sono in costante crescita”.

Il team di Capital Markets di Cushman & Wakefield gestirà la dismissione degli immobili attraverso una procedura competitiva, con date prefissate per la presentazione delle manifestazioni di interesse e delle offerte. La dismissione avrà inoltre una visibilità internazionale, grazie al lavoro coordinato con il team EMEA di Capital Markets che ha sede a Londra.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Milano, ok a criteri per monetizzazione aree a standard Piani attuativi e permessi convenzionati

Mediante la Determinazione dirigenziale n. 5322 del 30 giugno 2025, la Direzione Rigenerazione Urbana del Comune di Milano...

Dils: investimenti immobiliari in crescita nel secondo trimestre 2025

Il mercato immobiliare italiano chiude il secondo trimestre del 2025 con numeri eccezionali, confermando un sentiment di fiducia...

Aperta la selezione per i componenti della commissione paesaggio

Il comune di Milano in data 1° luglio 2025, in esecuzione della Deliberazione di Consiglio Comunale n. 44...

Quando l’AI incontra il real estate non è solo tecnologia: è un nuovo modo di pensare

L’Intelligenza artificiale è uno strumento concreto, operativo, che molti professionisti del settore – agenti, broker, consulenti – utilizzano...