In Italia la villa premiata con il Luxury Lifestyle Awards 2021

Data:

Casa F+T+3 a Mogliano Veneto, in provincia di Treviso, firmata dall’architetto Filippo Caprioglio, è stata premiata a New York con il Luxury Lifestyle Awards 2021: “Il nostro obiettivo – spiega il progettista – è stata la realizzazione, a fronte della totale demolizione del fabbricato esistente, di un edificio di chiara matrice contemporanea realizzato con la volontà di proporre linee compositive e geometrie molto pulite e tese ad una ricercata purezza formale”.

Il fabbricato al piano terra è funzionalmente concepito con un ingresso da cui si accede in diretta continuità all’area living e alla cucina posta assialmente allo stesso, cucina che riveste un ruolo molto importante in quanto vero fulcro e volume di cerniera alla “L” del fabbricato. Il living è spazialmente definito dalla luce naturale che pervade l’ambiente attraverso i grandi serramenti ben visibili nei prospetti. La doppia altezza definisce un’area centrale caratterizzata dalla scenografica lampada IXI di Leucos realizzata su disegno dell’architetto: “Ho giocato sull’idea di sorpresa spaziale: si passa da un’altezza minima di 2,70 metri ai quasi 6 dell’open space. L’enorme lampadario è una scultura luminosa modulabile a seconda degli spazi e delle necessità. Questa è composta da 180 pezzi, mentre quella più famosa, che si trova nel cinema Candiani di Mestre, è composta da circa un migliaio”.

L’edificio è finito con cappotto esterno dipinto di colore bianco; i serramenti sono in alluminio di differenti forme e tipologie. Da ogni punto dell’abitazione è godibile la piscina esterna con acqua a sfioro che si pone essa stessa come elemento d’architettura e origina riflessi di luce in continuità con l’abitazione; la geometria è segnata da una scala che si innesta nel volume aggettante sospeso da terra.

Al piano primo un ballatoio con parapetto vetrato affaccia direttamente sul piano inferiore; in diretta continuità, una passerella in acciaio e vetro consente di raggiungere lo studio, mentre il normale percorso distributivo serve le tre camere da letto, una padronale e due singole; la camera padronale affaccia su una terrazza schermata da un grande albero che ombreggia l’edificio con la sua chioma generosa.

di Danilo Premoli – Office Observer
Archivio Architettura
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Albertini Pertoni: “Bene il raddoppio dei fondi per alloggi accessibili proposto dalla Commissione Ue”

Confindustria Assoimmobiliare esprime un forte apprezzamento per la proposta avanzata dalla Commissione europea di raddoppiare i finanziamenti della...

Al via i lavori per il primo studentato di Unimi nel quartiere Mind

E' giovane il futuro a Mind (Milano Innovation District): entro il 2027, con la costruzione del nuovo Campus...

Al via FotogramMi, festival di fotografia di architettura a Milano

La Fondazione dell'ordine degli architetti di Milano organizza dal 20 al 24 maggio 2025 la prima edizione di...

Kìron: nel 2024 l’importo medio del mutuo erogato cresce del +4,7%

Dal 2014 al 2021 l'importo medio di mutuo erogato in Italia, (riferito al III trimestre dell’anno), è stato...