Tar Lazio conferma l’aggiudicazione della Roma-Latina

Data:

Legance – Avvocati Associati vince al TAR del Lazio in un contenzioso che investe la procedura ristretta indetta da Autostrade del Lazio S.p.A. per l’affidamento in concessione delle attività di progettazione esecutiva, costruzione e gestione del “Corridoio Intermodale Roma-Latina e Collegamento Cisterna-Valmontone”, opera infrastrutturale strategica e di interesse nazionale.

Il TAR Lazio ha confermato l’aggiudicazione della concessione da 2,8 miliardi di euro al Consorzio Stabile Sis SCpA, composto dalla spagnola Sacyr e dalla torinese Fininc.

Il contributo pubblico per la nuova super-strada a pedaggio in project financing (adattamento della S.S. 148 Pontina) era previsto nel bando in 468 milioni di euro al massimo per il primo stralcio da 2.063 milioni, 970 milioni al massimo “a regime” per l’intera opera da 2.768 milioni.

Ai fini della realizzazione dell’opera, era previsto un contributo statale a fondo perduto, sul cui ammontare i candidati erano chiamati a formulare un ribasso.

Il punto centrale della controversia concerneva l’ammissibilita` dell’offerta dell’impresa aggiudicataria basata sull’erogazione pressoche integrale del contributo statale e la sua restituzione all’ente concedente al termine della concessione. Secondo l’impresa ricorrente, siffatta offerta avrebbe dovuto essere esclusa, mentre secondo Autostrade del Lazio, risultava coerente con le previsioni della lex specialis.

La vicenda controversa ha toccato numerosi aspetti di indubbia complessita` tecnico-giuridica e si e` ulteriormente complicata a seguito della proposizione del ricorso incidentale con cui l’impresa aggiudicataria ha, a sua volta, contestato molteplici profili della gara.

Il TAR Lazio ha concluso per la correttezza dell’operato della Stazione Appaltante, sposando in pieno la linea difensiva di Autostrade del Lazio, difesa dal partner Alessandro Botto e dalla senior associate Silvia Hofmann.

Professionisti coinvolti: Alessandro Botto – Legance; Silvia Hofmann – Legance;

Studi legali: Legance;

Clienti: Autostrade del Lazio S.p.A;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

A ognuno il suo: progettare una pasticceria tra funzionalità e identità

La progettazione di una pasticceria richiede una visione integrata tra esigenze operative, comunicazione del brand e ottimizzazione degli...

Partnership Packlink-Temu per le spedizioni dei venditori europei

Packlink avvia una nuova collaborazione con Temu. L'obiettivo è offrire ai venditori Temu in Europa, incluso il Regno Unito,...

Bcs: Italia approdo sicuro per i data center, per il 92% degli operatori la domanda è in crescita

La rivoluzione dell’intelligenza artificiale stia generando una domanda senza precedenti nel mercato europeo dei data center, ridefinendo i...

Kìron: per il mutuo seconda casa oltre il 96% opta per il tasso fisso

In generale le banche considerano i mutui per le seconde case più rischiosi perché in caso di difficoltà...