Gruppo D’Agostino per i nuovi ospedali in Calabria, i legali coinvolti

Data:

Mfa – Massimo Frontoni Avvocati ha ricevuto l’incarico per assistere il Gruppo D’Agostino nelle concessioni di costruzione e gestione dell’Ospedale di Sibari e dell’Ospedale della Piana di Gioia Tauro, per i quali è previsto un investimento complessivo di oltre 200 milioni di euro.

Il 4 novembre 2020 è intervenuta la consegna dei lavori di costruzione dell’Ospedale di Sibari.

Il Gruppo D’Agostino nasce nel 2011 dall’esigenza di organizzazione delle molteplici attività ideate, sviluppate e promosse dall’imprenditore irpino Angelo Antonio D’Agostino, sulla scorta di oltre 30 anni di esperienza e lavoro concreto. I risultati raggiunti nel corso degli anni hanno consentito all’azienda di espandere le sue attività anche a livello internazionale.

MFA – Massimo Frontoni Avvocati presta assistenza con un team formato dagli avvocati Massimo Frontoni, Andrea Mattioli ed Elisabetta Gradilone.

Professionisti coinvolti: Massimo Frontoni – Massimo Frontoni Avvocati; Elisabetta Gradilone – Massimo Frontoni Avvocati; Andrea Mattioli – Massimo Frontoni Avvocati;

Studi Legali: Massimo Frontoni Avvocati;

Clienti: D’Agostino Costruzioni Generali S.r.l.;

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Intelligenza artificiale e real estate il futuro è già presente

Quattro miliardi e novecentomila dollari nel 2025 contro oltre 14 miliardi nel 2030: sono queste le previsioni di...

Gruppo Industrie Edili lancia progetto L’Abitare San Lazzaro a Padova

Il Gruppo Industrie Edili Holding ha presentato ufficialmente L’Abitare San Lazzaro, un ambizioso progetto residenziale. L'intervento prevede la...

Parco Cascina Merlata UpTown inaugura 8 nuovi percorsi di allenamento

Dal 18 al 21 settembre il Parco Cascina Merlata UpTown si trasforma in un vero e proprio palcoscenico...

Via col living: il domani è un’altra casa

Il progetto più recente si chiama Near ed è un polo dedicato alla rigenerazione urbana e al living...