martedì, Settembre 16, 2025

Il fondo Tai gestito da Atlas acquisisce Kiwi immobiliare dal gruppo Bf

Data:

Share post:

Il fondo Tai, Terre agricole italiane, gestito da Atlas Sgr ha perfezionato l’acquisizione del 100% di Kiwi Immobiliare S.r.l. per un valore complessivo di 24 milioni di euro.

La controparte venditrice è una società agricola appartenente al gruppo Bf, operatore internazionale nel settore agricolo e agro-industriale, quotato su Borsa italiana.

Kiwi Immobiliare detiene un terreno agricolo a Cisterna di Latina, dedicato alla coltivazione del kiwi giallo SunGold e attualmente concesso in affitto agrario a un operatore del comparto ortofrutticolo italiano.

Giulia Bavila, gestore del Fondo terre agricole Italiane, ha dichiarato: “Con questa acquisizione rafforziamo ulteriormente la strategia del Fondo TAI, che punta a sostenere il settore agroalimentare italiano attraverso investimenti solidi e orientati al lungo periodo. L’operazione testimonia la nostra capacità di individuare asset agricoli di eccellenza, in grado di coniugare stabilità dei rendimenti per l’investitore e contributo allo sviluppo del territorio”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Abitare Co. presenta il residenziale Mia tower all’ex Manifattura tabacchi di Milano

Abitare Co. presenta Mia Tower, un nuovo progetto residenziale protagonista del processo di rigenerazione urbana della ex Manifattura...

Unicredit Re porta il suo modello immobiliare al forum di Scenari Immobiliari a Rapallo

UniCredit Re services parteciperà a "Migliora Italia imprese, aziende e prodotti innovativi, durante il 33°Forum di Scenari Immobiliari...

A Milano confronto europeo per un piano comune sull’emergenza casa

Una questione che riguarda tutti i Paesi e le grandi aree urbane d’Europa e del mondo, un tema...

Ad agosto 2025 l’inflazione scende all’1,6% ma il carrello della spesa è più caro

Ad agosto 2025 l’inflazione scende all’1,6%, principalmente per effetto della flessione dei prezzi dei beni energetici (-4,8% da...