News Il Demanio al Mipim con 400 immobili da valorizzare con i privati Di: Redazione Data: 14 Marzo 2025 Share post: FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinE-mailCopy URL Questo contenuto è dedicato agli abbonati. Fai login o abbonati a Requadro. Nome utente: Password: Ricordami Registrati Password dimenticata? TagsAgenzia del demanioMipimparternariato pubblico privatoprogettirigenerazionesviluppovalorizzazione Articolo precedenteIl futuro degli uffici si muove nella flessibilità: il punto di vista di Covivio e IwgArticolo successivoAti Project, al via progettazione del nuovo data center di Insiel Redazione LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta Commento: Per favore inserisci il tuo commento! Nome:* Per favore inserisci il tuo nome qui Email:* Hai inserito un indirizzo email errato! Per favore inserisci il tuo indirizzo email qui Sito Web: Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Ultimi articoli Remax con Amazon business per il procurement e l’espansione in Italia Continua a leggere A Savhotel la gestione dell’ex NH Padova, verrà rinnovato e diventerà Savhotel Mantegna Continua a leggere Wiit inaugura la sede a Milano Ripamonti Continua a leggere Enorme potenziale di crescita per la leadership femminile nel real estate Continua a leggere Related articles Press Release Remax con Amazon business per il procurement e l’espansione in Italia Remax Italia ha scelto Amazon Business per gestire con più efficienza i processi di procurement e ottimizzare gli... Highlight A Savhotel la gestione dell’ex NH Padova, verrà rinnovato e diventerà Savhotel Mantegna Savhotel assume la gestione dell’ex NH Padova, dando vita al nuovo Savhotel Mantegna Padova. La proprietà dell’immobile era... Highlight Wiit inaugura la sede a Milano Ripamonti Wiit, uno dei principali player europei nel mercato dei servizi di cloud computing per le imprese ha inaugurato... Highlight Enorme potenziale di crescita per la leadership femminile nel real estate In Italia esista un evidente disallineamento tra istruzione e occupazione nelle materie Stem: sebbene nel 2023 il 57% dei...