E adesso? In questi mesi abbiamo analizzato tutto, ci siamo guardati dentro, ci siamo scoperti deboli da un lato e forti dall’altro, abbiamo pianto e abbiamo cantato, ci siamo arrabbiati per l’impreparazione e abbiamo ringraziato le
persone in prima linea.

Adesso siamo consapevoli di quello che ci aspetta, almeno per tutto il 2021, e vogliamo essere pronti. Non siamo fermi, ma l’equilibrio è instabile. Ci muoviamo e controlliamo dove siamo. Ci confrontiamo, per rassicurarci o per trovare nuovi spunti. Sono tempi di reazione.

Cerchiamo di capire le sfide che abbiamo davanti, cerchiamo di mitigare i rischi delle nostre decisioni o delle non decisioni. Cerchiamo di capire l’andamento dell’economia mondiale e le ripercussioni su di noi. Cerchiamo di capire l’Europa e l’impatto delle nuove politiche su quello che facciamo. Cerchiamo di capire l’Italia e la nostra capacità di reagire al declino.

I temi degli anni scorsi non sono tramontati: ambiente e digital transformation rimangono in cima alle priorità, ma oggi queste sfide si sommano a tutto quello che abbiamo lasciato indietro negli anni, che non sembra rinviabile.

Le infrastrutture, la scuola, la giustizia, la messa in sicurezza del paese, il patrimonio edilizio, le disparità di genere, i giovani e il lavoro. Ci aspetta un periodo di grande impegno, in cui tutti saremo chiamati a dare il meglio se vogliamo uscirne a testa alta.

Foresight è il piccolo contributo di Lombardini22 alla nostra comunità immobiliare. E’ un momento di approfondimenti e di riflessione. Lo scorso anno parlavamo di condividere mappe dei nuovi territori, quest’anno ci piacerebbe avere delle mappe, forse ci dovremo accontentare di una bussola.

L’importante è sentirsi comunità e darsi tutti quel coraggio di cui abbiamo bisogno per esplorare il nuovo.

di Franco Guidi, partner e ceo di Lombardini22

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Investimenti oltre le attese: Colliers calcola una crescita del 24% nel Q3 2025

Il real estate italiano accelera, superando le attese. Secondo Colliers Italia, in questo ultimo trimestre del 2025, gli...

Napoli capitale europea del diritto delle costruzioni: 110 esperti da 18 Paesi alla conferenza Escl

Napoli è diventata il centro europeo del dibattito sul diritto delle costruzioni. Nella cornice di Villa Doria d'Angri,...

Nuova sede italiana al Segreen business park per Fujifilm

Fujifilm ha inaugurato i nuovi spazi della sede italiana presso il Segreen business park, centro direzionale situato alle...

Tétris nella realizzazione della nuova sede Zurich di Milano

Tétris Italia, società del Gruppo JLL specializzata nella progettazione e nel fit-out di spazi commerciali e lavorativi, ha...