Igd ottiene la certificazione Breeam-In-Use per il Tiburtino Shopping Centre

Data:

IGD – Immobiliare Grande Distribuzione SIIQ S.p.A., uno dei principali player in Italia nella proprietà e gestione di Centri Commerciali della Grande Distribuzione Organizzata e quotata sul segmento STAR di Borsa Italiana, rende noto che il Tiburtino Shopping Centre di Roma ha ottenuto la certificazione ambientale BREEAM In-Use, con una valutazione di “Very Good” per le Asset Performance e “Good” per il Building Management.

Dopo la certificazione BREEAM ottenuta nel 2016 dal Centro Sarca di Milano e la BREEAM In-Use del Centro Commerciale Katanè di Catania del mese di marzo 2018, quanto ottenuto dal Centro romano rappresenta un ulteriore passo in avanti nel percorso orientato alla responsabilità socio/ambientale di IGD.

Questa certificazione, infatti, rappresenta uno degli standard internazionali più importanti e riconosciuti per la sostenibilità ambientale degli edifici e si caratterizza per la particolare attenzione verso il miglioramento complessivo del benessere di chi li frequenta.

L’ottenimento della certificazione da parte del Tiburtino Shopping Centre (inaugurato nel 2009 e certificato UNI EN ISO 14001 nel 2014) è stato possibile sia in virtù delle caratteristiche della struttura, che di alcuni particolari interventi migliorativi che sono stati svolti appositamente, specialmente sulla raccolta differenziata, sugli acquisti sostenibili e sulla distribuzione di acqua all’interno della Galleria.

Nel corso del 2018 altri 2 key Asset di IGD inizieranno l’iter per ottenere la certificazione Breeam In-Use: Puntadiferro di Forlì ed ESP di Ravenna.

“Siamo soddisfatti per l’ottenimento di questa certificazione, che si inserisce all’interno di un lavoro specifico che abbiamo intrapreso sui nostri asset più importanti. Così come la ISO 14001 (che abbiamo già ottenuto in 20 Centri Commerciali), le certificazioni ci permettono di lavorare con un criterio di miglioramento continuo, che ben si inserisce nella logica con cui gestiamo il nostro portafoglio.

Stiamo adesso valutando come incrementare il numero dei Centri Commerciali coinvolti, in modo da migliorare le nostre performance ambientali e rendere sempre più confortevoli i nostri immobili” ha commentato Roberto Zoia, Direttore Patrimonio e Sviluppo IGD SIIQ.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

ChargeGuru: l’80% dei condomini italiani è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

In Italia la transizione verso la mobilità elettrica sembra ancora lontana da parcheggi, garage e autorimesse condominiali, nonostante...

Fondazione Roma Regeneration lancia concorso internazionale di idee per rilanciare la Capitale

Rilanciare Roma, creare un nuovo immaginario di città e renderla più vivibile e più attrattiva per investitori nazionali...

Persone, ambiente, economia rigenerativa al centro del primo report d’impatto di Lombardini22

Nel 2024, Lombardini22 è diventata Società Benefit, scelta mossa dalla volontà di misurare le proprie azioni e indirizzare...

A Pasqua il tasso di riempimento camere stimato al 60% per un fatturato di 128 mln

Pasqua 2025: è boom di prenotazioni. Dall'ultima indagine alle imprese ricettive italiane, svolta da Isnart per Unioncamere ed Enit nell'ambito dell'Osservatorio...