Idealista: in Italia mancano tra 316 e 459mila abitazioni

Data:

L’Italia è in forte deficit… Di case. A segnalare questo importante gap, stimato tra 316mila e 459mila abitazioni, è un articolo di Idealista News che prende a confronto i dati relativi all’aumento delle famiglie con quelli che riguardano le nuove costruzioni.

In primo luogo vengono presi in considerazione i dati ufficiali dell’Istat, per gli anni tra il 2018 e il 2022. Durante questo quinquennio, “a fronte di un aumento delle famiglie di 683.285 unità, sono state ritirate concessioni edilizie per 224.105 nuove abitazioni”. Il deficit immobiliare, ossia il gap tra la potenziale domanda e l’offerta è quindi superiore al 67%.

Meno severe, ma non meno preoccupanti, sono invece le stime del Cresme. Secondo il centro di ricerca e di analisi, che prende in considerazione lo stesso arco temporale scelto dall’Istat, “le nuove costruzioni di abitazioni sarebbero state 367.000”. Il gap, pertanto, sarebbe “limitato” al 46%.

Uno sguardo al futuro

L’articolo di Idealista mette in evidenza come, in Italia, manchi da tempo una politica per la casa. A ciò si aggiunge l’andamento dell’inflazione che ha accresciuto i costi di costruzione e un’andamento demografico delicato!

A ciò andrebbero aggiunte scelte politiche controproducenti, prima tra tutte il Superbonus 110%, e iniziative varie, tipo quella della procura di Milano che ha di fatto gettato sabbia negli ingranaggi del real estate residenziale meneghino causandone il totale arresto, e lo stallo in Senato per l’approvazione definitiva del decreto Salva Milano che sarebbe utile non solo per il capoluogo lombardo, ma anche per tutti i centri del Paese dove il deficit abitativo è più forte.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Calendario eventi

Ultimi articoli

Related articles

La seconda casa non è solo investimento: per gli italiani è una scelta di vita

La seconda casa è per gli italiani qualcosa di più che un investimento o una meta per i...

Savills nella commercializzazione del retail di Campiglio Plaza a Madonna di Campiglio

Questo contenuto è dedicato agli abbonati. Fai login o abbonati a Requadro.

Gabetti punta a 15 mln di fatturato nel franchising entro il 2028

Dall'evento "Making the future 2025" emerge l'intenzione di Gabetti franchising di concentrare la propria strategia di crescita anche...

Landoni, Kìron: “Nel 2025 moderata crescita anche per i volumi di mutuo”

“Dopo un inizio 2024 all’insegna della contrazione, – afferma Renato Landoni, presidente Kìron partner Spa, società di mediazione creditizia...