Icmq diventa società benefit

Data:

Icmq Spa annuncia di essere diventate società benefit. La società riporta che il percorso era iniziato già da molti anni e che trova in questa definizione un pieno riconoscimento di alcuni valori fondanti della società e dell’impegno maturato nel tempo verso un’attenzione sempre maggiore alla sostenibilità nelle sue diverse accezioni e a sostegno della crescita umana e professionale delle persone.

“Per noi – afferma il presidente e direttore generale di Icmq Spa Lorenzo Orsenigo – si è trattato di un un’evoluzione naturale, l’acquisizione di una ufficialità che sancisce ciò che portiamo avanti da tempo. È nel nostro DNA un approccio innovativo e una propensione etica sia nei confronti della governance della società che verso l’esterno. Per noi fare business è importante, è la nostra vocazione, ma il modo con cui quegli obiettivi vengono perseguiti continua a fare la differenza. ICMQ si è sempre caratterizzato per anticipare i tempi. Volevamo e vogliamo essere dei precursori, soprattutto per quanto riguarda la certificazione di sostenibilità. Così come crediamo nella cultura e nella crescita del settore attraverso un approccio di condivisione e multistakeholder”. 

Il settore delle costruzioni ha avviato nell’ultimo periodo un processo di posizionamento sui temi legati alla sostenibilità e alla qualificazione della filiera e Icmq comunica di essere stato in grado di pilotare questo percorso con un ruolo di leadership per quanto riguarda la parte di valutazione e certificazione.

E’ il soggetto che ha posto in essere i principi della sostenibilità misurabile e comparabile attraverso parametri oggettivi, mettendo a disposizione di consumatori e stakeholder le proprie competenze e la professionalità, sia a livello privato che pubblico, supportando spesso le istituzioni sulla parte normativa e tecnica legata agli indici di sostenibilità per il settore e la filiera dell’edilizia.

Icmq riporta inoltre l’attenzione ai temi ambientali e sociali, è stato infatti il soggetto che ha portato il protocollo Envision per la sostenibilità delle infrastrutture in Italia, con, ad oggi sei tra le principali strutture già certificate e 30 in via di registrazione. Attraverso il contatto con le maggiori associazioni internazionali ha contribuito alla costituzione di EPDItaly, il primo program operator italiano dedicato alla certificazione EPD, che ad oggi conta circa 400 tra prodotti e servizi certificati o in via di registrazione. 

A livello aziendale Icmq conta su oltre il 50% di dipendenti donne e crede nel lavoro agile e sostenibile, garantendo lo smart working per tutti e assistendo chi ha particolari necessità di conciliazione tra attività lavorativa e impegni familiari.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Turismo internazionale driver per l’export italiano

C'è una significativa relazione causale tra turismo ed esportazioni in Italia: un aumento dell’1% dei pernottamenti turistici provenienti...

Cocuzza apre un french desk con l’ingresso di Lisa Alice Julien 

Lisa Alice Julien entra come partner in Cocuzza e Nicolò Chiossi come junior associate. Contestualmente, lo studio apre il nuovo...

Istat da fonte notarile: nel 2024 compravendite immobiliari +1,7% e mutui +7,2% a/a

Nel IV trimestre 2024 sono 284.812 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti...

Ad agosto stabili i prezzi delle abitazioni usate

I prezzi delle abitazioni usate in Italia sono rimasti stabili ad agosto 2025. Il dato, a cura di...