I legali nel nuovo finanziamento a favore di Irisacqua

Data:

BonelliErede e Legance hanno assistito, rispettivamente, Irisacqua, società affidataria del Servizio Idrico Integrato nell’Ambito Territoriale Ottimale “Orientale Goriziano”, e un pool di primari istituti finanziatori, nell’operazione di finanziamento a medio/lungo termine di tipo no-recourse, articolata su diverse linee di credito, per un importo pari a complessivi 117,5 milioni di euro, destinata a dotare la Società delle risorse finanziarie necessarie, tra l’altro, a supportare parte degli investimenti previsti dal Programma degli Interventi nonché a rifinanziare a condizioni migliorative l’esposizione finanziaria esistente.

Il finanziamento è stato messo a disposizione da un pool di banche composto da Intesa Sanpaolo, Cassa Depositi e Prestiti, BNL BNP Paribas, Monte dei Paschi di Siena, Banco BPM, BPER, Cassa di Risparmio di Bolzano e Banca di Cividale, a seguito di procedura di gara per la selezione degli istituti finanziatori.

BonelliErede ha assistito Irisacqua con un team multidisciplinare coordinato dal Partner Giorgio Frasca, coadiuvato dalla senior associate Beatrice Corda e dall’associate Esmeralda Olivari per la predisposizione, negoziazione e definizione della documentazione finanziaria. Giovanna Zagaria, partner, e Marilù Martoriello, associate, hanno curato i profili di diritto amministrativo e regolatori. Tutti i professionisti coinvolti sono membri del focus team energia, infrastrutture e transizione ecologica, guidato dalla partner Catia Tomasetti.

Il pool di banche è stato assistito da Legance con un team coordinato dal Partner Simone Ambrogi e coadiuvato dal senior associate Antonino De Sebastiano e dagli associate Claudia Prendi e Francesco Cieri.

Irisacqua è stata supportata da Arcus Financial Advisors, in qualità di advisor finanziario esclusivo, con un team composto dal ceo Stefano Cassella, dai senior partner Federico Mander e Riccardo Rossitto e dalla director Stefania Gatti, e da Agenia, in qualità di consulente tecnico, tariffario e regolatorio del progetto, con un team di professionisti composto dai partner Giovanni Caucci e Alberto Bernardini, dalla senior Livia Todini e dall’Associate Elena Musci.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Milano ridisegna il valore urbano e la microeconomia locale con il Crowdfunding civico

Il comune di Milano ha concluso con successo sei campagne di Crowdfunding civico, un'iniziativa dell'assessorato allo Sviluppo Economico...

Epm e Csi acquisiscono il 51% del Galzignano Resort Terme & Golf

Cambio di passo per uno dei poli ricettivi più iconici dei Colli Euganei in provincia di Padova: Epm...

Franceschini (Bnp Paribas): “Immobiliare europeo sinonimo di resilienza e diversificazione”

L'incertezza scaturita dal radicale cambiamento della politica statunitense, seguito al secondo insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca,...

Bright (Pgim Re): l’immobiliare privato aumenta la diversificazione

Le difficoltà macroeconomiche emerse nei primi mesi del 2025 continuano a influire sullo scenario immobiliare globale. L'imprevedibilità della...