I legali con Acquedotto Pugliese e Pgim nell’accordo di shelf facility da 175 mln/$

Data:

Acquedotto Pugliese e Pgim Private Capital hanno perfezionato un accordo per un Note Purchase and Private Shelf Agreement di 175 milioni di dollari e la contestuale emissione di un prestito obbligazionario iniziale di 70 milioni di euro, sottoscritto da Pgim Private Capital, divisione di private capital di Pgim, investment manager globale parte di Prudential Financial.

L’accordo di shelf facility si inserisce nel percorso di sviluppo previsto dal piano strategico di Acquedotto Pugliese e consente alla società di richiedere a Pgim Private Capital, nell’arco dei prossimi tre anni, l’emissione di obbligazioni fino a un ammontare complessivo di 175 milioni di dollari, comprensivo delle obbligazioni emesse. Tali obbligazioni sono senior unsecured, hanno una scadenza a 15 anni (ottobre 2040), pagano una cedola semestrale a tasso fisso e non saranno quotate su mercati regolamentati.

BonelliErede ha assistito Acquedotto Pugliese con un team composto dal partner Antonio La Porta e dalle associate Francesca Spadafora e Martina Scicolone. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti dal partner Marco Adda, coadiuvato dal managing associate Matteo Viani e dal senior associate Giovanni Bisleri.

Chiomenti ha affiancato Pgim Private Capital con un team coordinato dai partner Benedetto La Russa e Nicholas Lasagna e composto dai counsel Gioia Ronci e Fraser Wood e dagli associate Guido Pisaneschi e Annie Jandoli. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti dall’of counsel Maurizio Fresca, insieme al senior associate Giovanni Massagli.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Hig lancia piattaforma di self storage in Italia sotto il marchio Boxengo

Hig capital ha creato una nuova piattaforma di self-storage in Italia, a seguito del completamento delle sue prime...

DeA capital Re lancia il suo primo fondo di investimento di credito immobiliare

DeA capital real estate Sgr Spa ha lanciato il suo primo Fia, fondo di investimento alternativo di credito immobiliare,...

Il comune di Milano avvia percorso partecipativo per la rigenerazione dell’ex mercato Selinunte

Sono state approvate le linee di indirizzo per la stipula di un accordo di collaborazione fra il Comune...

A Venezia il 31 ottobre la Festa dell’architetto 2025 organizzata dal Cnappc

Saranno conferiti il prossimo 31 ottobre a Ca' Giustinian, sede de La Biennale di Venezia, i premi "Architetto...