Fondi Marlin e Gator fanno acquisizioni attorno a Milano

Data:


Gli studi DLA Piper e Pirola Pennuto Zei & Associati hanno assistito i fondi immobiliari Marlin e Gator – gestiti da Savills Investment Managers SGR e partecipati dal H.I.G. Capital – nell’acquisizione di un complesso immobiliare ad uso uffici sito a Vimodrone e della galleria commerciale “Le Isole” a Gravellona Toce.

Lo studio legale DLA Piper ha agito un team del dipartimento Real Estate composto dal partner Paolo Foppiani, la legal director Rosemarie Serrato, l’avvocato Giovanni Pediliggieri e la trainee Federica Ceola, che ha curato gli aspetti civilistici, amministrativistici e contrattuali dell’operazione.

Per Pirola Pennuto Zei & Associati, che ha operato in qualità di consulente fiscale, hanno agito i partner Francesco Mantegazza e Claudio Schettini e il junior partner Andrea Brambilla.

Il venditore è stato seguito per gli aspetti legali da Legance – Avvocati Associati con un team guidato dal partner Bruno Bartocci e dalla counsel Elena Generini, coadiuvati da Alessandra Palatini e Gabriella Geatti, managing associate, e da Flavia Carmina, associate, e per gli aspetti fiscali dallo studio Maisto e Associati con un team composto dal partner Marco Valdonio e l’associate Cesare Silvani.

Professionisti coinvolti: Francesco Mantegazza – Pirola Pennuto Zei & Associati; Claudio Schettini – Pirola Pennuto Zei & Associati; Andrea Brambilla – Pirola Pennuto Zei & Associati; Paolo Foppiani – DLA Piper; Rosemarie Serrato – DLA Piper; Giovanni Pediliggieri – DLA Piper; Federica Ceola – DLA Piper;

Studi legali: Pirola Pennuto Zei & Associati; DLA Piper;

Clienti: Marlin Equity Partners; Gator Investments;

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Assoimmobiliare: in Italia coperto solo il 5% della domanda di student housing

Dinamico e attenzionato dagli investitori: lo student housing è in espansione e ha un potenziale inespresso. Questo il...

In Italia sempre più famiglie hanno impianto di riscaldamento autonomo e condizionatore

Nel 2024, il 99,4% delle famiglie residenti in Italia vive in abitazioni dotate di riscaldamento (98,6% nel 2021):...

Lombardi, Proger: “Serve piano Marshall per l’adattamento climatico delle città italiane”

"Così come nel dopoguerra l’Italia ha ricostruito il proprio tessuto urbano e infrastrutturale, oggi serve un piano di scala...

Al via il progetto pilota di Harley&Dikkinson CentopiazzeHD per la rigenerazione urbana e sociale

In Italia ogni 100 famiglie si contano 34,4 persone che vivono sole, per un totale di 8,8 milioni...