Home staging e home styling: l’importanza dell’annuncio immobiliare nell’approccio emotivo

Data:

Quanto è importante valorizzare un immobile, preparandolo per la vendita o la locazione con una adeguata promozione? Quanto muta la percezione di un potenziale acquirente o conduttore in base all’immagine che si fornisce dell’immobile? L’immagine, soprattutto la prima, è essenziale nei nostri processi decisionali e, come diceva Oscar Wilde, “non c’è una seconda occasione per fare una buona prima impressione”.

Se parliamo di immobili, dunque, un buon allestimento, il giusto gioco fra luci e ombre, la scelta adeguata dei colori, gli elementi decorativi posizionati correttamente possono fare la differenza. Eccome!

Con le nuove esigenze di comfort e praticità della clientela, in un mercato sempre più veloce e fatto ancora troppo spesso di prodotti non nuovi e non sempre adeguati alla domanda, in ambito immobiliare si sta finalmente consolidando l’applicazione di servizi strategici come home staging e home styling, da anni sulla bocca e tra le mani di molti ma ancora indietro in Italia rispetto ad altri Paesi europei, senza dover andare fino in America. Serve ancora tanta cultura, sia nel cliente che negli operatori di settore, e anche sulla formazione ci si imbatte spesso in proposte non adeguate a formare dei veri e propri imprenditori di settore.

CAPAC Politenico del commercio e del turismo, insieme a FIMAA Milano Lodi Monza e Brianza, per primo ha proposto, fin dal 2022, un corso di ben 80 ore per certificare le competenze degli home stager, dopo avere ottenuto il riconoscimento del Quadro Regionale degli Standard Professionali di Regione Lombardia con certificazione riconosciuta a livello europeo (secondo gli EQF, European Qualifications Framework).

Si è trattato del primo corso a livello nazionale con queste caratteristiche ed ha rappresentato un passo importante per affermare degli standard qualitativi e per portare cultura.

Abbiamo chiesto un feedback ad alcuni Associati FIMAA MiLoMB che hanno conseguito la certificazione.

“La presentazione dell’immobile è l’essenza stessa della sua commerciabilità – ha dichiarato Deborah Pastorelli – e questo corso ha sicuramente fornito alla mia agenzia una marcia in più.” Alle sue parole si aggiungono quelle di Silvana Fuschino che afferma come l’home staging sia essenziale per valorizzare le proprietà sul mercato, trasformandone gli spazi e aumentandone l’appeal, “e poi l’home staging può essere applicato anche in altri ambiti come allestimenti di eventi, set per shooting fotografici o pubblicità, allestimenti di spazi fieristici e di aree hospitality, appartamenti campione in caso di nuove costruzioni o ristrutturazioni e frazionamenti, microricettività e settore turistico”. Anche Sabrina Caruso conferma che l’home staging le permette di non limitarsi a proporre immobili, trasformando spazi anonimi in scenari accoglienti e confortevoli. Andrea Longo ha confermato “questo corso mi ha sicuramente aiutato facendomi capire quale tipo di approccio utilizzare e come comportarmi prima e dopo un servizio di preparazione di un immobile”.

Elisabetta Gaffulli ritiene di poter creare spazi accoglienti e invitanti che ispirano emozioni e suscitano un senso di appartenenza, trasformando le case con una “combinazione di magia, psicologia e arte che rende incredibilmente efficace il mio lavoro”.

Infine, Olivia Zilioli ha dichiarato che “la certificazione europea di Home Stager rilasciata da CAPAC non consente unicamente il raggiungimento di un’ulteriore skill da associare o integrare all’attività di mediazione sul territorio italiano ma consolida l’opportunità di non disattendere le aspettative degli utenti e/o investitori esteri che considerano l’Home Stager una figura fondamentale per lo sviluppo e la strategia di valorizzazione degli immobili ai fini di vendita o rendimento”.

Quanta cultura in queste parole, quante opportunità, quanti spunti da sviluppare rispetto all’home stager, profilo professionale non regolamentato o riconosciuto. Marketing, comunicazione, psicologia del cliente, strategia di vendita sono tutte nozioni indispensabili per l’agente immobiliare di oggi, che si colloca in un mercato altamente competitivo ed esigente.

Elementi essenziali della formazione (alla base del corso CAPAC con FIMAA MiLoMB) sono analisi dell’immobile e del contesto, valorizzazione e presentazione del prodotto, comunicazione efficace, storytelling, marketing emozionale e psicologia del cliente, tecniche del colore e della luce, elementi di decorazione e di arredo, personal shopping, fotografia, scenografia, tutela delle immagini, branding, tecniche di vendita, web publishing e blogging, adempimenti giuridici e amministrativi, con necessità di superamento di una prova finale dopo 80 ore di frequenza obbligatoria. Un bell’impegno!

Il mercato richiede figure sempre più competenti e soprattutto che scelgano in modo consapevole di essere imprenditori in questo comparto dei servizi immobiliari in netta crescita. Un numero sempre più elevato di operatori del settore (agenti immobiliari e costruttori, in primis) necessita di questi servizi per proporre al meglio i propri prodotti e per implementare le proprie attività di acquisizione.

“È fondamentale che questi servizi siano erogati da soggetti qualificati” dichiara Beatrice Zanolini, Consigliere CAPAC e promotrice del progetto per la certificazione delle competenze di Home Stager / Home Stylist per FIMAA MiLoMB. “Abbiamo progettato un corso che, primo e unico a livello nazionale, ha portato a certificare le competenze di chi svolge questa attività e che può finalmente aiutare lo sviluppo di una categoria di imprenditori professionali per un mercato migliore, peraltro in un settore (quello immobiliare) che implica investimenti ingenti e scelte che possono condizionare un’intera vita. Questo progetto si pone come integrativo e non sostitutivo dei corsi attualmente sul mercato, permettendo di evitare che il settore resti limitato da una sorta di autoreferenzialità penalizzante” – prosegue Zanolini. “Abbiamo scelto docenti che sono professionisti di eccellenza che hanno sposato il nostro desiderio di un “cambio di paradigma”. Come CAPAC (Ente accreditato in Regione Lombardia anche per i servizi al lavoro e, quindi, titolato a certificare le competenze) abbiamo aperto una strada certamente non facile ma a nostro avviso necessaria per alzare il livello qualitativo dei servizi e per fare cultura nel settore. Certamente anche i diretti interessati che hanno conseguito la certificazione devono impegnarsi a fare cultura, utilizzando questo titolo di “soggetti certificati”, valorizzando così questa competenza al fine di sensibilizzare operatori e clienti per una nuova percezione del servizio e del suo valore. Un primo importante traguardo per dare un adeguato riconoscimento “pubblico” a questa professione e posizionarla come merita nella filiera immobiliare”.

Nei prossimi mesi CAPAC proporrà questo e altri corsi, anche con nuove formule a moduli e con alcune lezioni online, per facilitare la partecipazione a distanza e per mettere a frutto l’investimento fatto in questi anni con questo primo esperimento volto a fare veramente la differenza sul mercato.

di Sofia Gennaro Segreteria FIMAA MiLoMB

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Intermediazione di cessione di quote societarie, i corsi FIMAA MiLoMB per gli agenti

Diverse sentenze, negli anni, hanno imposto ad agenti immobiliari la restituzione delle provvigioni percepite per aver intermediato la...

Data Center, al via la consultazione pubblica sulla strategia per attrarre invesitori esteri

Il 16 luglio 2025, sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) è stata...

Tiepidi volumi M&A nel food & beverage, ma il settore resta tenace

Sono due le operazioni che hanno risvegliato il food & beverage italiano nell’estate 2025 una sicuramente cospicua, l’altra...

È tempo di food court experience

Da semplici aree di ristoro a ingrediente chiave dell’attrattività dei centri commerciali, degli outlet e degli shopping center,...