Nuovo headquarter per MBCredit Solution firmato Modourbano

Data:

Modourbano, studio di architettura milanese specializzato in soluzioni innovative per banking, corporate, retail e residenziale, comunica i dettagli del progetto per l’headquarter di MBCredit Solution a Milano, che prevede la riconfigurazione di due piani all’interno dell’edificio dell’Orange Building del Caldera Park per un totale di circa 2.000 metri quadrati.

Un’attenzione specifica è stata rivolta alla riorganizzazione e consolidamento dell’immagine esistente del gruppo bancario implementando il concept funzionale, il layout interno degli spazi lavorativi e prestando particolare cura nella selezione dei materiali. Gli ambienti sono distribuiti a partire da un’ampia reception al piano terzo per poi accedere alla zona operativa. Qui troviamo aree in open space alternate ad uffici chiusi dotati di adeguato isolamento per attività di consulenza, inoltre pannelli separé fonoassorbenti dividono le postazioni nelle aree open space per garantire privacy ed abbattimento acustico.

La flessibilità degli spazi di riunione e aggregazione è resa possibile grazie alla presenza di pareti mobili (a cura della Oddicini) che riconfigurano lo spazio a seconda delle esigenze. Il core centrale dell’edificio oltre agli ascensori e ai servizi comuni, ospita le aree break e mensa, stanze stampanti e i salottini per i clienti pensati per meeting veloci ed informali.

All’interno degli uffici sono stati selezionati materiali e finiture di alta qualità, ergonomia e rispetto per i criteri di sostenibilità ambientale.

L’illuminazione led specifica per gli ambienti di lavoro (Artemide Illuminazione – modelli Surf per le aree operative, Algoritmo ed A39) attraverso corpi illuminanti dello stesso spessore, caratterizza lo spazio reception grazie alla continuità tra pareti e soffitto per riapparire nelle aree break e comuni. Il sistema integrato nel controsoffitto con illuminazione a led dedicata (a cura di Kreon Sistemi) ripropone lo stesso effetto per i percorsi distributivi negli spazi di circolazione.

Per le postazioni di lavoro e le aree meeting è stato utilizzato in parte arredamento tecnico (a cura di Fantoni Group) e in parte arredamento decorativo (a cura di Arper) per le aree d’attesa ed i salottini clienti. In particolare negli elementi di arredo e finitura sono stati utilizzi i colori aziendali: blu per le grandi superfici armadiate e per i tessuti degli arredi, oro per i dettagli quali maniglie, vetrofanie, etc.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Il comune di Milano aggiorna i valori di monetizzazione per le aree standard

Mediante la Determinazione dirigenziale n. 2808 del 10 aprile 2025, la Direzione Rigenerazione Urbana del Comune di Milano...

Vuoti commerciali: non bastano gli esercenti, serve il territorio per riempirli

Un importante evento sul tema dei “vuoti commerciali”, i locali posti al piano strada e a destinazione d’uso...

Nell’hospitality il business è solista mentre il turismo sussurra

Nel primo trimestre del 2025 l’hospitality si è presa una bella fetta della torta: 23,6% degli investimenti fatti,...

La Sia chiude il ’24 con utile a 1 mln di euro

L'assemblea degli azionisti di La Sia S.p.a.ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, che evidenzia...