Hamleys porta la sua magia anche in Orio al Serio

Data:

Dopo Milano e Roma, il 25 luglio ha aperto il nuovo store del più antico negozio di giocattoli al mondo anche all’interno del centro commerciale Oriocenter, a Orio al Serio (BG). Anche questa volta, il progetto è firmato Lombardini22, società leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria, e sviluppato da FUD, la business unit del Gruppo specializzata in branding e retail experience design.

L’importante elemento di novità risiede proprio nella location: non si tratta di un negozio High Street, quindi posizionato in una delle strade principali della città, ma del primo store all’interno di uno shopping center, con la prospettiva di allargare questo nuovo format anche in altri centri commerciali del Paese. Il grande lavoro è stato adattare il linguaggio del brand alle esigenze strutturali di questo nuovo format, mantenendo però gli stessi obiettivi: ricreare la magia e lo spirito di Hamleys.

“Il mondo del retail – racconta Matteo Noto, direttore della business unit FUD – sta passando dall’economia dell’esperienza all’economia dell’appartenenza e i brand in questo processo hanno un ruolo fondamentale. I team diventano multidisciplinari e lavorano sulle sfere sensoriali che contribuiscono alla creazione di spazi immersivi e coerenti: non basta più coinvolgere le persone, ma diventa indispensabile renderle parte attiva, generando memorabilità. Ogni progetto diventa quindi un luogo irripetibile che racconta un intero universo valoriale, rafforzando l’esperienza commerciale.”

Il progetto di Hamleys Oriocenter ripropone e rafforza la partnership strategica e continuativa con Giochi Preziosi nel realizzare Format di Experiential Store, un modello di design che rispetta i codici del brand e li arricchisce con elementi tipici della cultura italiana. Il cuore dell’intervento risiede proprio in questo concetto: risaltare lo stile tipicamente inglese di Hamleys combinandolo e implementandolo con riferimenti all’italianità, dalle grafiche all’arredamento.

Gli elementi chiave dei negozi Hamleys vengono custoditi fedelmente, replicando con cura l’effetto di magia e sorpresa che incarna l’essenza del brand. Vengono ritrovati ad esempio, all’interno di questo store, il famoso e luminoso portale d’ingresso e la magica giostra con i cavalli.

L’obiettivo è incantare i visitatori fin dall’entrata, facendo in modo che la magia del mondo Hamleys venga sprigionata e si percepisca anche fuori dallo store, per poi sperimentarla a pieno all’interno, creando un vero e proprio momento da vivere e condividere.

Si entra in un universo che risulta essere molto più analogico che digitale, recuperando la gioia e il divertimento di giocare insieme. Sono state create, infatti, varie demo-aree in cui gli addetti possono dare una dimostrazione di come ci si può divertire con i giocattoli Hamleys, coinvolgendo adulti e bambini e rendendo l’esperienza più immersiva, interattiva e reale.

I colori dello store risultano allineati a quelli classici del brand: si riprendono principalmente il rosso, il bianco e l’oro. Tutti gli elementi grafici e strutturali, lo studio dei materiali e gli arredi custom suscitano un senso di stupore e meraviglia, donando forte identità agli spazi. L’attenzione rivolta anche alla componente acustica e al lighting contribuisce a rendere la visita nello store ancora più accattivante e magica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

The District 2025: l’industria immobiliare italiana presenta opportunità di investimento a Barcellona

L’Europa meridionale si sta affermando come una delle aree più attrattive per i capitali immobiliari, grazie a previsioni...

La musica che cura: Opera in Corsia ritorna il 9 settembre all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo

Dopo il successo dell’8 maggio, martedì 9 settembre alle ore 16 sotto la Torre 5, Opera in Corsia...

Monza al centro del mondo con il GP

Il Gran Premio da sempre volàno di crescita per il territorio di Monza e Brianza e, a cascata,...

Dal fascino del red carpet milioni in arrivo per la Serenissima

Si sono accesi i riflettori sull’82ª Mostra del Cinema di Venezia, la kermesse nata nel 1932 come sezione...