Green Stone, via libera per la prima Sicaf autogestita immobiliare

Data:

Lo studio Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi & Associati (5Lex) ha seguito il progetto di costituzione e l’iter autorizzativo con Banca d’Italia e Consob per Green Stone Sicaf, società di investimento a capitale fisso (SICAF) auto-gestita immobiliare.

Si tratta della prima Sicaf autogestita immobiliare di tipo multi-comparto autorizzata in Italia.

Il progetto nasce dall’imprenditore Domenico Cefaly e prevede prevalentemente investimenti nel settore dello sviluppo residenziale, con focus sulle città di Milano e Roma.

Domenico Cefaly, da anni attivo nel settore dello sviluppo immobiliare, ha precedentemente fondato nel 2006 CARE nel 2007 Proteo Partecipazioni, ricoprendo il ruolo di amministratore delegato delle due società. Nel 2011 ha fondato Redbrick, operatore di private equity immobiliare quale advisor di Società di Gestione del Risparmio e promotore di due fondi immobiliari chiusi, di cui ha ricoperto fino al 2016 la carica di amministratore delegato.

Lo Studio Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi & Associati (5Lex) ha fornito assistenza con un team guidato da Francesco Di Carlo e composto da Matteo Catenacci e da Gloria Sech.

Sull’operazione ha collaborato il prof. Mario Notari, dello Studio Zabban, Notari, Rampolla, Becelli & Associati, mentre i profili fiscali sono stati curati da Eugenio Romita, dello studio Giovannelli e Associati.

Professionisti coinvolti: Francesco Di Carlo – Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi&Associati; Gloria Sech – Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi&Associati; Matteo Catenacci – Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi&Associati;

Studi legali: Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi&Associati;

Clienti: Green Stone;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Toscana calamita per gli investitori (nazionali e internazionali) nel real estate di lusso

Il mercato immobiliare residenziale di pregio in Toscana si conferma come una destinazione di primario interesse per gli...

Riqualificare Milano: oltre 30 mln in progetti targati incHome nel 2024

incHome Trading, società di riferimento nel mercato immobiliare milanese, traccia un bilancio positivo per il 2024, con un...

Milano-Cortina: avanti tutta nel segno della legacy

I primi Giochi Olimpici Invernali si sono svolti nel lontano 1924 a Chamonix. Fino ad oggi, ci sono...

La domanda nel residenziale di pregio cresce del 4% e anche l’offerta si espande

La domandadi immobili di lusso in Italia ha mostrato, anche nel 2024, un trend di crescita. Alla fine...