Un altro anno, particolarmente impegnativo, segnato dagli sforzi per affrontare la pandemia e rilanciare l’economia, sta volgendo al termine e il mercato immobiliare residenziale degli Stati Uniti continua a registrare tendenze al rialzo. Un’immagine chiaramente visibile in questa edizione 2021 dei 100 zip codes (codici postali) più costosi degli Stati Uniti, che per la prima volta, a causa di vari ex-aequo, include 127 zip codes.
La Bay Area, la contea di Los Angeles e lo stato di New York hanno ancora una volta dimostrato una forte presenza. Non sorprende che la California abbia contribuito con il 70% degli zip codes presenti nella lista, di cui ben 6 tra i primi 10, e che, come al solito, il secondo posto, con 17 zip codes, appartenga allo stato di New York, sebbene siano solamente 6 quelli provenienti da New York City.
Storicamente parlando l’East Coast ha sempre avuto una forte presenza nei livelli più alti di questa classifica, eppure, quest’anno sono stati solamente 2 gli zip code a rappresentare lo stato di New York tra i primi 20, di cui nessuno dei due proveniente da New York City, ovvero il codice 11962 di Sagaponack negli Hamptons che si è classificato al 3° posto ed un suo collega di Long Island, il 11976 di Water Mill, classificato al 13° posto.
Il guadagno più alto si è registrato nel Maryland con il codice 21056 di Gibson Island che ha quasi raddoppiato il proprio prezzo mediano, segnando un incredibile +97% rispetto all’anno precedente ed arrivando a 3,195 milioni di dollari. La contrazione più pesante invece è stata quella subita nell’Upper West Side di New York City dal codice 10069, calato del -39% rispetto all’anno scorso e stabilizzato a 1,663 milioni, scendendo dalla 22ma alla 93ma posizione. Da notare come questo stesso zip code fosse il leader come crescita di prezzo nel 2020, quando il suo prezzo mediano segnò +42%.
Rimanendo a Nyc, quali sono stati gli zip codes più costosi? Il 10013 ed il 10007, rispettivamente in 22ma e 25ma posizione. Per essere precisi, il 10013 copre parte di TriBeCa, SoHo, Little Italy e Hudson Square, con un prezzo mediano di 3,125 milioni, il 7% più alto rispetto allo scorso anno ma ancora in ripresa dal ribasso del -19% registrato nel 2020. Discorso simile per il 10007, che si estende tra Downtown Manhattan, TriBeCa e SoHo e che con i suoi 3,125 milioni è calato anno su anno di 14 posizioni. Troviamo poi Battery Park in 35ma posizione con il codice 10282, a 2,725 milioni di dollari di prezzo mediano.
Vai al sito di Riccardo Ravasini Ravarealty.