Gli studi nel project finance per il revamping del termovalorizzatore di Busto Arsizio (VA)

Data:

Neutalia S.r.l., società benefit che gestisce il termovalorizzatore di Busto Arsizio (VA), ha concluso un’operazione di project financing con gli istituti finanziatori BPERBanco BPM Finlombarda dal valore di 32.600.000,00 euro per il finanziamento dei lavori di revamping dell’impianto.

L’operazione di finanziamento è un Sustainability linked loan e ha visto inoltre la partecipazione di Sace attraverso il rilascio della Garanzia Archimede, strumento introdotto dalla Legge di Bilancio 2024 per supportare i nuovi investimenti delle imprese italiane in innovazione, infrastrutture e transizione sostenibile.

L’operazione, che si innesta a supporto del percorso di sviluppo previsto dal piano industriale 2023-2047, consentirà a Neutalia e ai suoi soci Agesp S.p.a., gestore del servizio di igiene ambientale nel Comune di Busto Arsizio, gruppo Amga S.p.a/Ala S.r.l., azienda che fornisce servizi di pubblica utilità ai comuni dell’Alto Milanese, Cap Holding S.p.a., gestore del servizio idrico integrato della città metropolitana di Milano, Asm azienda speciale multiservizi S.r.l., municipalizzata dell’acqua e del gas di Magenta, di perseguire gli obiettivi di miglioramento delle prestazioni dell’impianto e della gestione integrata dei rifiuti in un’ottica di economia circolare.

BonelliErede ha prestato assistenza legale a beneficio di Neutalia, degli istituti finanziatori BPER, Banco BPM e Finlombarda nonché a beneficio di Sace, in qualità di deal counsel, sin dalle prime fasi dell’operazione, con un team guidato dal partner Gabriele Malgeri, membro del focus team infrastrutture, energia e transizione ecologica, coadiuvato dall’associate Alberto Gea e da Jasmine Proietti per i profili legati alla strutturazione e documentazione del finanziamento. Gli aspetti di diritto amministrativo sono stati curati dalla partner Giovanna Zagaria, coadiuvata dall’associate Marilù Martoriello, e i profili di natura fiscale dal partner Riccardo Ubaldini, coadiuvato dall’associate Paolo Savarese. Per le attività di due diligence, BonelliErede si è avvalso, altresì, del team transaction services di beLab guidato dal managing director Michel Miccoli e coordinato dalla legal advisor Irene Mercadante.

Le attività notarili sono state affidate al notaio Marco Farina, co-founder dello Studio notarile FM Notai di Milano.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Calendario eventi

Ultimi articoli

Related articles

BonelliErede e Linklaters con Metinvest nella costruzione del nuovo impianto di laminazione di acciaio a Piombino

Metinvest B.V. e Industrielle Beteiligung S.A. (società parte del Gruppo Danieli) hanno perfezionato, alla presenza del Ministro delle...

Nasce a Milano “Casa e oltre”, nuovo housing sociale guidato da Fondazione Progetto Arca

Una rete di appartamenti e di diversi servizi mirati all’integrazione, messi a disposizione da 5 associazioni attive in...

Igy Marinas rinnova l’accordo per la gestione di Porto Cervo Marina

Igy Marinas rinnova il suo accordo per la gestione della prestigiosa Porto Cervo Marina e del cantiere navale...

Immobiliare.it: il trilocale in vendita è la tipologia di casa più richiesta dagli italiani

Il trilocale in vendita è attualmente la tipologia di casa più richiesta dagli italiani in cerca di una...