giovedì, Ottobre 30, 2025

Girard-Perregaux in Galleria con Engel & Völkers Commercial

Data:

Share post:

Con il supporto di Engel & Völkers Commercial Milano, Girard-Perregaux apre un’esposizione temporanea in Galleria Vittorio Emanuele.

Il noto player di intermediazione immobiliare, Engel & Völkers Commercial, ha saputo trovare la location adeguata per soddisfare l’esigenza di lusso ed esclusività propria di Girard-Perregaux.
Girard-Perregaux, Manifattura di Alta Orologeria svizzera che fa parte del gruppo Kering, ha scelto la casa del lusso per antonomasia per aprirsi alla città meneghina durante il Salone del Mobile.
Ad ospitare Girard-Perregaux sarà il ristorante Vikissimo, inaugurato ad aprile 2019 nell’Hotel 5 Stelle Lusso Galleria Vik in Galleria Vittorio Emanuele II.

Il lusso degli orologi Girard-Perregaux è esaltato dal gusto e dall’arredamento per cui i resort e gli alberghi VIK sono noti in tutto il mondo; opere d’arte e pezzi unici di fama internazionale impreziosiscono un ristorante destinato a diventare meta degli amanti del lusso in tavola.

“Siamo onorati che Girard-Perregaux si sia affidato a Engel & Völkers Commercial per la ricerca del suo palcoscenico milanese“, ha commentato Roberto Nava, Office Manager e Head of Retail Services “siamo certi che l’esclusività della posizione e il prestigio di Girard-Perregaux favoriranno il successo della neonata Galleria VIK a Milano” ha aggiunto Iuliana Matei, Retail Services.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

FIMAA MiLoMB: fare Sistema con le istituzioni per dare nuova linfa al mercato lodigiano

Il recente evento AbitaLodi, progettato e promosso da BCC Centro Padana in collaborazione con FIMAA MiLoMB e altre...

Assoimmobiliare: Italia attrattiva per l’estero, ma la sfida va vinta sul capitale dormiente domestico

L'Assemblea 2025 di Confindustria Assoimmobiliare, tenutasi presso le Scuderie di Palazzo Altieri, ha messo in luce un potenziale...

Costi fuori controllo, la Corte dei Conti nega il via libera al Ponte

L'iter per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina ha subito una battuta d'arresto formale. La Corte...

Affitti brevi: Fiaip denuncia l’incostituzionalità della legge provinciale di Bolzano

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la nota Fiaip relativa alla legge provinciale di Bolzano in materia di affitti brevi. La...