Ginori rinnova la cisterna sferica simbolo della manifattura

Data:

Ginori 1735, tra i principali marchi mondiali nella porcellana pura e nel design di qualità, annuncia la conclusione dei lavori di rinnovamento della storica cisterna sferica che dagli anni ’50 sovrasta la manifattura e che da sempre rappresenta uno dei simboli distintivi del brand.

Rimodulata completamente nella sua funzionalità, la struttura perde l’originaria funzione di riserva idrica destinata alla produzione, per acquisirne una nuova, puramente estetica, simbolica e comunicativa.

Eretta negli anni ’50 durante la realizzazione del sito produttivo di Sesto Fiorentino, la cisterna fu realizzata in cemento armato, con un’altezza di circa 30 metri. Ora sarà visibile anche di notte, grazie ad uno speciale sistema di illuminazione.

I lavori, che hanno richiesto circa sei mesi, hanno riguardato anche la scritta in tasselli di porcellana bianca Richard Ginori, storica denominazione del brand, che è stata ripulita e riportata alla sua originale lucentezza.

Il progetto s’inserisce nell’ambito dell’importante programma di investimenti di riqualificazione e ammodernamento del sito di Sesto Fiorentino, avviati nel 2018 dopo l’acquisizione del complesso industriale e potenziati nel corso dell’ultimo biennio, con il rebranding aziendale e il restyling del logo in Ginori 1735, la ricollocazione del factory store all’interno della manifattura e la realizzazione di un’area polivalente dedicata in parte al nuovo showroom.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Catella: “Tornerò al lavoro oggi stesso”

Riceviamo dall'ufficio stampa di Coima e volentieri pubblichiamo In questi 35 giorni dalla notifica dell'indagine preliminare non abbiamo rilasciato...

Catella torna libero: il Riesame annulla i domiciliari

Il Tribunale del riesame ha accolto l'istanza presentata dai legali di Manfredi Catella, revocando la misura degli arresti...

De Castro (Nomisma): “Scansato il pericolo sui dazi, ma non c’è alcuna spinta alla crescita”

Riceviamo dall'ufficio stampa di Nomisma e volentieri pubblichiamo Esprimiamo un giudizio positivo rispetto all'accordo raggiunto (accordo finale Usa-Ue sui...

Valorizzare l’esistente rigenerando edifici con oltre 50 anni di storia

Riqualificare un edificio costruito tra gli anni Sessanta e Settanta è molto più di un aggiornamento tecnico: è...