Gettate le fondazioni di SeiMilano

Data:

Borio Mangiarotti comunica l’avvio dei getti delle prime due platee, ciascuna da 2300 mc di calcestruzzo Holcim, per preparare le fondamenta di SeiMilano, il progetto di rigenerazione urbana che la società di sviluppo immobiliareVärde stanno realizzando su un’area di oltre 300.000 mq a Milano, nelle immediate vicinanze della metro Bisceglie.

SeiMilano è la nuova città giardino, firmata dallo studio Mario Cucinella Architects e dal paesaggista Michel Desvigne, concepita secondo i più elevati standard di sostenibilità ambientale, innovazione utile e qualità della vita. Un nuovo quartiere polifunzionale, con uffici, residenze e spazi commerciali che sarà integrato in un parco urbano di 16 ettari.

Per il getto delle fondazioni è stata scelta Holcim, che sta fornendo un calcestruzzo a basso calore d’idratazione studiato appositamente per getti massivi al fine di contrastare il rischio di fessurazioni. Questa tipologia di calcestruzzo è realizzata con cemento pozzolanico Holcim, un prodotto caratterizzato dal basso sviluppo del calore di idratazione, inferiore ai 270 J/g, studiato per garantire elevata durabilità. Il prodotto scelto per il mix è certificato LH (Low Heat) ed è anche eco – efficiente in quanto contiene una minore quantità di clinker. 

“Il getto delle fondazioni segna un passo importante per il progetto SeiMilano: il concreto avvio dei lavori che porterà alla realizzazione del primo lotto residenziale entro fine 2022. E’ anche un primo segno tangibile di ripresa dopo il periodo di chiusura” afferma Edoardo De Albertis, amministratore delegato di Borio Mangiarotti.

Ogni volta che siamo coinvolti nei progetti di fornitura per la riqualificazione di Milano siamo orgogliosi di poter offrire le competenze maturate in questi anni per garantire prodotti e soluzioni per costruzioni sempre più innovative e sostenibili. Oggi lo siamo ancora di più perchè quartieri come SeiMilano sono anche simbolo di rinascita dopo un periodo davvero difficile” dichiara Calogero Santamaria, amministratore delegato di Holcim Aggregati Calcestruzzi

Finite le procedure di getto delle fondazioni il cantiere proseguirà con la realizzazione delle strutture di elevazione del piano interrato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

FIMAA MiLoMB: fare Sistema con le istituzioni per dare nuova linfa al mercato lodigiano

Il recente evento AbitaLodi, progettato e promosso da BCC Centro Padana in collaborazione con FIMAA MiLoMB e altre...

Assoimmobiliare: Italia attrattiva per l’estero, ma la sfida va vinta sul capitale dormiente domestico

L'Assemblea 2025 di Confindustria Assoimmobiliare, tenutasi presso le Scuderie di Palazzo Altieri, ha messo in luce un potenziale...

Costi fuori controllo, la Corte dei Conti nega il via libera al Ponte

L'iter per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina ha subito una battuta d'arresto formale. La Corte...

Affitti brevi: Fiaip denuncia l’incostituzionalità della legge provinciale di Bolzano

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la nota Fiaip relativa alla legge provinciale di Bolzano in materia di affitti brevi. La...