Gabetti inaugura a Bari il primo Grimaldi store

Data:

Inaugura a Bari, a pochi passi da Palazzo Mincuzzi e dal Teatro Petruzzelli, in via Putignani angolo via Argiro, il nuovo “Grimaldi Store” del Gruppo Gabetti. Si tratta del primo di 40 store che verranno aperti nelle principali città italiane. Prossime aperture quelle di Lecce, Napoli, Catania, Milano e Bologna.

Il Grimaldi Store è un ambiente moderno, strutturato attraverso il modello del coworking e della condivisione dei servizi che sono alla base della nuova organizzazione del lavoro. Qui vi operano già 10 professionisti e l’obiettivo è quello di accogliere altri nuovi professionisti autonomi, sia per il mercato residenziale, sia agenti specializzati in altri ambiti del real estate (retail, uffici, logistico), sia stagisti da far crescere attraverso formazione ed esperienza.

L’obiettivo è diventare un punto di riferimento per il mercato immobiliare barese, per tutti coloro che desiderano avere a propria disposizione un servizio evoluto di consulenza che comprenda tutta la filiera immobiliare: valutazione, intermediazione, mediazione creditizia, riqualificazione, aste immobiliari e giudiziarie, servizi tecnici e altri a valore aggiunto.

Come specifica Pasquale Valenzano, Consigliere Delegato Grimaldi Store Italia – “Gli spazi di coworking nel Grimaldi Store agevolano le relazioni offrendo l’opportunità di comunicare e collaborare con altri professionisti del settore immobiliare, avendo a disposizione un grande ufficio, con sale conferenze moderne e tecnologiche e con l’accesso a tutti i servizi del Gruppo. Puntiamo a diventare il punto di riferimento nel real estate barese, aiutando chiunque necessiti di consulenza nel settore immobiliare, sia per chi cerca una casa, sia per professionisti e imprese con esigenze di carattere immobiliare”.

Il mercato immobiliare residenziale a Bari sta conoscendo un periodo molto positivo. Analizzando i dati relativi alle compravendite, secondo quanto riportato dall’Agenzia delle Entrate, nel primo semestre del 2021 a Bari si sono realizzate 2.089 transazioni residenziali, +58% rispetto allo stesso semestre dell’anno precedente.

Per quanto riguarda le quotazioni, nel primo semestre 2021, secondo i dati Gabetti, Professionecasa e Grimaldi, si è rilevata una sostanziale stabilità (-0,3%) rispetto al secondo semestre 2020.

I tempi medi di vendita sono passati da una media di 5 a 4 mesi, con ampia variabilità a seconda delle zone e del rapporto qualità/prezzo. Gli sconti in sede di chiusura delle trattative sono scesi poco al di sotto del 12%.

Guardando alle diverse zone, Murat e Umbertina sono considerati i quartieri di maggior pregio della città. Qui i prezzi degli immobili signorili vanno dai 3.000 euro al mq per le soluzioni in ottimo stato ai 2.200 euro al mq per le soluzioni da ristrutturare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Data4 posa la prima pietra del mega campus di data center in Germania

Data4 ha posato la prima pietra del suo nuovo campus di data center nell'ex base militare di Großauheim ad...

I legali nella vendita di via Albricci 5 a Milano (Green stone – Pictet)

Green Stone Sicaf  S.p.a. e Pictet alternative advisors hanno finalizzato un'importante operazione di riqualificazione immobiliare nel centro di...

Crif: gli immobili green tengono valore (+2%) negli ultimi 4 anni

A giugno 2025 gli immobili green (di classe A e B) hanno un prezzo medio superiore di circa...

Tecnoborsa presenta la sesta edizione del Codice delle valutazioni immobiliari

È stata presentata la sesta edizione del Codice delle valutazioni immobiliari edito da Tecnoborsa, società consortile per azioni...