Gabetti socio di Roma REgeneration Ets

Data:

Il gruppo Gabetti diventa socio sostenitore di “Roma REgeneration Ets“, Fondazione no profit che sostiene la crescita e lo sviluppo della capitale per costruire una visione nuova della città di Roma basata su principi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

L’adesione del Gruppo Gabetti, con le società corporate Abaco Team, Patrigest e Gabetti Agency, insieme al network delle società Gabetti Franchising, Monety e Gabetti Lab, nasce dalla convinzione che il futuro di Roma si costruisca attraverso un dialogo costante tra pubblico e privato, e che il settore immobiliare possa dare un contributo concreto alla rigenerazione urbana, alla valorizzazione del patrimonio edilizio e alla creazione di nuovi spazi sostenibili e accessibili.

“Abbiamo scelto di aderire alla Fondazione perché crediamo profondamente nel valore della collaborazione tra imprese e istituzioni, per costruire una Roma più sostenibile, inclusiva e competitiva a livello internazionale. Come Gruppo sentiamo la responsabilità di contribuire allo sviluppo di una città che sappia valorizzare il proprio patrimonio e rigenerarsi con visione e concretezza. Essere parte di questo network significa mettere a disposizione esperienza e competenze per disegnare insieme la città del futuro” ha dichiarato Marco Speretta, amministratore delegato del Gruppo Gabetti.

“Siamo lieti di accogliere il Gruppo Gabetti in ROMA REgeneration ETS, una realtà in continua espansione grazie al contributo di stakeholder impegnati a costruire una visione nuova e sostenibile per Roma. L’ingresso del Gruppo Gabetti, con la sua rete e il suo know-how, rafforza la compagine della Fondazione, che assieme agli altri 12 Soci (ACEA, Banca del Fucino, CBRE, Colliers GI, Cushman Wakefild, DeA Capital RE SGR, Fabrica Immobiliare SGR, Fondazione ROMA, FS Sistemi Urbani, Investire SGR, REAM SGR, Yard Reaas) sostengono lo sviluppo di una nuova idea di Capitale, con un modello di sviluppo inclusivo e innovativo” ha commentato Gianluca Lucignano, presidente della Fondazione Roma REgeneration ETS.

La Fondazione si impegna infatti a supportare Roma nelle sfide future, mettendo in rete competenze, risorse e idee dei propri soci.  Collabora con le istituzioni per promuovere uno sviluppo armonico e attrarre investimenti, valorizzando il potenziale della capitale, e sostiene l’inclusione sociale, la cultura, lo sport e l’impegno ambientale, in linea con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

I legali nell’operazione Le Géant Apartments by Marriott Bonvoy a Courmayeur

Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni ha assistito Castello Sgr nella strutturazione e nella realizzazione del progetto "Le Géant, Courmayeur...

Inseguitori solari: Eos im acquisisce la maggioranza di Rcm energy

Eos investment management group (Eos im) ha acquisito la quota di maggioranza di Rcm energy s.r.l. (Rcm), investimento...

Investimenti fino a 7.000 mld di dollari nei data center: una trasformazione globale tra opportunità e responsabilità

Il panorama globale degli investimenti in infrastrutture digitali sta attraversando una fase di crescita senza precedenti, con proiezioni...

Gli studi nell’emissione della serie 17 nelle cartolarizzazioni Marzio di Ibl banca

Jones Day e Legance hanno prestato assistenza nell'emissione della diciassettesima serie di titoli asset-backed a valere sul programma...