Il futuro della mobilità nel nuovo headquarter Telepass a Roma

Data:

Aperto il cantiere del nuovo HQ Telepass, progettato da DEGW, brand del Gruppo Lombardini22 e leader nella consulenza strategica sui modi di lavorare e sull’interazione fra spazio fisico e performance aziendale. Gli uffici romani rappresentano al meglio la trasformazione in atto di Telepass, da leader italiano nella riscossione del pedaggio elettronico a piattaforma europea di servizi digitali integrati per le ‘persone in movimento’ rivolta sia al mercato consumer sia al B2B.

Gli uffici si trovano nel business park Woliba, in zona Eur Laurentina, di proprietà di un fondo immobiliare gestito da DeA Capital Real Estate.

Woliba è stato oggetto di una riqualificazione profonda che gli ha valso il raggiungimento della certificazione Leed Gold: un complesso con una nuova immagine, moderno, altamente tecnologico e soprattutto sostenibile. I cinque edifici che lo compongono hanno uffici flessibili e tecnologicamente avanzati che si sviluppano all’interno di un ecosistema fertile fatto di aree verdi, servizi e spazi pensati per favorire la condivisione delle idee. I 2.500 mq degli uffici Telepass sono disposti sul quinto e sesto piano di uno di questi edifici.

Grazie al lavoro di squadra con il Project Management di Cbre i nuovi spazi vedranno la luce ad aprile 2021.

Alessandro Adamo, direttore DEGW e partner Lombardini22, spiega: “Gli spazi del T-Space Roma sposano un nuovo concept di workplace flessibile e dinamico, dove innovazione e sostenibilità creano l’habitat perfetto per un nuovo approccio al lavoro. Gli spazi sono progettati per rappresentare i valori dell’azienda e la sua identità smart orientata all’innovazione e al green. I driver del progetto sono frutto di un processo di interazione e analisi organizzativa, dove le persone sono al centro e lo spazio riflette comfort, tecnologia e qualità”.

Luca Daniele, Cchief financial officer e Pietro Ferraresi, chief operating officer di Telepass aggiungono: “Telepass punta al futuro e la sua mission è facilitare la vita delle persone attraverso una nuova esperienza di mobilità flessibile, sicura e sostenibile. Il nuovo HQ Telepass di Roma rispecchia correttamente questa prospettiva aziendale perché è moderno, tecnologico, ha spazi condivisi, uffici flessibili e aree verdi che si sposano perfettamente con la corporate identity di Telepass focalizzata su innovazione tecnologica, flessibilità, dinamismo e sostenibilità. In questa nuova sede si concretizza anche l’esigenza primaria di Telepass di mettere al centro le persone, aspirando a migliorare condizioni e stili di vita attraverso la selezione di uno spazio lavorativo con standard qualitativi molto elevati”.

Il modus operandi del progetto valorizza il metodo di lavoro di Lombardini22: l’integrazione sinergica tra competenze progettuali. Nel Design Team guidato dalla creatività dell’architetto Giuseppe Pepe, Project Leader DEGW, sono coinvolte le competenze specifiche di altri brand del Gruppo come FUD, per la brandizzazione degli spazi, e Atmos per il comfort ambientale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Cortexa presenta la nuova guida “Sistema a cappotto in estate e nei climi caldi”

Sistema a cappotto per isolare dal freddo: una definizione superata, considerati i benefici che può garantire anche in...

Al via la Mind Innovation Week 2025: in programma oltre 40 eventi

Dal 5 al 10 maggio 2025, a 10 anni da Expo 2015, si apre la terza edizione della...

Wcg: a Parma logistica e hotellerie hanno un valore di 450 mln di euro

A Parma il patrimonio del comparto logistico è stimato in circa 200 milioni di euro, mentre quello del settore alberghiero si aggira sui 250 milioni. Questi i valori...

A maggio parte il rigassificatore di Ravenna

La nave rigassificatrice BW Singapore, ormeggiata a 8,5 chilometri al largo di Ravenna, ha concluso le attività di...