Fondo Renaissance acquisisce da Prelios SGR un portafoglio di sei immobili

Data:


DLA Piper, BonelliErede e Chiomenti sono gli studi coinvolti nell’operazione di acquisizione da parte del fondo “Renaissance – Fondo di Investimento Alternativo Immobiliare di Tipo Chiuso Riservato” gestito da IDeA Fimit SGR S.p.A. di un portafoglio immobiliare di proprietà del fondo “Tecla – Fondo Uffici – Fondo Comune di Investimento Immobiliare di tipo Chiuso” gestito da Prelios SGR S.p.A.

In una nota diramata dalla società si evince che i sei immobili sono situati a Pozzuoli, Vimodrone, Torino, Ivrea, Roma e Milano.

L’operazione è stata conclusa al prezzo complessivo di Euro 69.900.000, al netto di IVA e oneri accessori. Contestualmente alla sottoscrizione del contratto di compravendita è stata versata a favore del Fondo la somma di Euro 29.600.000 a titolo di prezzo di acquisto, e a fronte del trasferimento, degli immobili siti in Vimodrone, Torino, Ivrea e Roma.

Nel contesto dell’operazione è inoltre previsto il versamento da parte del Fondo di una somma pari a Euro 350.000 in un escrow account presso il depositario del Fondo a garanzia di taluni impegni assunti nell’ambito della compravendita. Per quanto concerne gli immobili siti in Pozzuoli e Milano, il trasferimento degli stessi è soggetto, invece, all’espletamento delle procedure connesse all’eventuale esercizio del diritto di prelazione spettante ai soggetti aventi diritto, esercizio che dovrà avvenire entro il termine di 60 giorni dalle relative comunicazioni.

Banca IMI S.p.A. ha concesso un finanziamento a medio-lungo termine in favore dell’acquirente per finanziare parte dei costi di acquisizione.

DLA Piper ha assistito IDeA Fimit SGR S.p.A. con un team multidisciplinare guidato dal partner Antonio Lombardo, responsabile del dipartimento di corporate finance, che ha coordinato l’operazione, coadiuvato dal lead lawyer Giampiero Priori anche con riferimento alla negoziazione del contratto di finanziamento. Il partner Francesco De Blasio e il lawyer Francesco Macrì hanno curato gli aspetti immobiliari dell’operazione, il partner Agostino Papa e il lawyer Costantino Lamberti hanno curato gli aspetti regolamentari dell’operazione.

Chiomenti ha assistito Prelios SGR S.p.A. con un team formato dal partner Filippo Cecchetti e dall’associate Giulia Minetti Floccari.

Il Focus Team Real Estate di BonelliErede ha assistito gli sponsor dell’operazione e Banca IMI S.p.A. in merito agli accordi quadro e al finanziamento dell’operazione di acquisizione con un team composto dai soci Emanuela Da Rin, Alessandro Balp e Matteo Bonelli, coadiuvati dai managing associate Nicola Franceschina e Alfonso Stanzione.

Professionisti coinvolti: Antonio Lombardo – DLA Piper; Giampiero Priori – DLA Piper; Francesco De Blasio – DLA Piper; Francesco Macrì – DLA Piper; Costantino Lamberti – DLA Piper; Agostino Papa – DLA Piper; Filippo Cecchetti – Chiomenti; Giulia Minetti Floccari – Chiomenti; Alessandro Balp – BonelliErede; Matteo Bonelli – BonelliErede; Nicola Franceschina – BonelliErede; Emanuela Da Rin – BonelliErede; Alfonso Stanzione – BonelliErede;

Studi legali: DLA Piper; Chiomenti; BonelliErede;

Clienti: Banca IMI; IDeA Fimit; Prelios SGR;

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Nexus avvia un servizio di reinserimento professionale nell’ambito del recupero crediti

Nexus, il credit servicer del gruppo Eidos Partners, oggi rafforza il proprio impegno per un recupero crediti responsabile,...

Siglato accordo Isivi – en.i.c per il riconoscimento europeo Rev dei valutatori immobiliari

Isivi ed en.i.c. (Ente Italiano di Certificazione) hanno siglato un importante accordo di collaborazione grazie al quale valutatori...

K&L Gates, Chiomenti e Orsingher Ortu nell’apertura dell’hotel di lusso Collegio alle Querce di Firenze

Un team cross-practice di K&L Gates ha assistito Leeu Collection, guidata dal magnate indiano Analjit Singh, in qualità...

Pininfarina compie 95 anni: il cammino nella creatività di un brand senza tempo

Pininfarina celebra 95 anni di eccellenza: un anniversario per ripercorrere la storia di un'icona torinese che ha ridefinito...