Press Release Firmata la convenzione per il polo di ricerca Rome technopole Di: Redazione Data: 22 Gennaio 2025 Share post: FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinE-mailCopy URL Questo contenuto è dedicato agli abbonati. Fai login o abbonati a Requadro. Nome utente: Password: Ricordami Registrati Password dimenticata? TagsCentri di ricercacomune di RomaConvenzioniSindaco di RomaUniversità La Sapienza Articolo precedenteSfruttare il potenziale degli Ups per i data center progettati per l’AiArticolo successivoIl 2025 promette rialzi per le locazioni, ma il nodo resta l’accessibilità Redazione LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta Commento: Per favore inserisci il tuo commento! Nome:* Per favore inserisci il tuo nome qui Email:* Hai inserito un indirizzo email errato! Per favore inserisci il tuo indirizzo email qui Sito Web: Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Ultimi articoli Approvato l’accodo sulle modifiche da apportare ai moduli edilizi per le misure del Salva Casa Continua a leggere Travel retail in salute ma sul futuro pesa il panorama politico internazionale Continua a leggere Bureau Veritas acquisisce Contec Aqs, Exenet e Pmpi solutions, gli advisor coinvolti Continua a leggere Nel 2024 crescono gli acquisti di case meno energivore Continua a leggere Related articles Highlight Approvato l’accodo sulle modifiche da apportare ai moduli edilizi per le misure del Salva Casa Il 27 marzo 2025, all’esito di un lungo lavoro preparatorio coordinato dal Dipartimento della Funzione pubblica, è stato... Highlight Travel retail in salute ma sul futuro pesa il panorama politico internazionale Il travel retail sta vivendo un momento di buona salute ma le incognite sul futuro ci sono, dalla... Affari Legali Bureau Veritas acquisisce Contec Aqs, Exenet e Pmpi solutions, gli advisor coinvolti Bureau Veritas Italia Holding S.p.a., società appartenente al gruppo facente capo alla francese Bureau Veritas SA, quotata sul... Highlight Nel 2024 crescono gli acquisti di case meno energivore Nel 2024 le compravendite residenziali in Italia sono cresciute dell’1,5% e del 5% delle prime case e un’accelerazione per...