Firenze: approvati i regolamenti per housing sociale e studentati

Data:

In data 22 luglio 2025 sono state pubblicate le deliberazioni del Consiglio comunale di Firenze n. 43 e n. 44 del 7 luglio 2025 aventi, rispettivamente, ad oggetto l’approvazione del “Regolamento per l’applicazione della disciplina urbanistica in materia di Housing Sociale – Edilizia Residenziale Convenzionata” e del “Regolamento per l’applicazione della disciplina urbanistica in materia di edilizia convenzionata per studenti“.

I provvedimenti sono stati assunti in attuazione delle previsioni, contenute nel Piano Strutturale e nel Piano Operativo Comunale, finalizzate a promuovere l’incremento di alloggi destinati all’Housing Sociale e a garantire alla popolazione studentesca universitaria l’accesso a studentati e residenze a prezzi calmierati.

La deliberazione del Consiglio comunale di Firenze n. 43/2025 ha, inoltre, disposto l’abrogazione della precedente disciplina dell’Housing Sociale, fino ad ora regolata a livello comunale dal Regolamento approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 2005/C/00041 del 16 maggio 2005.

Entrambi i regolamenti entreranno in vigore il prossimo 6 agosto 2025, ossia nel quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione nell’Albo Pretorio delle rispettive delibere di approvazione.

Nella sezione materiali e contributi è possibile prendere visione delle deliberazioni e dei Regolamenti allegati alle stesse.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Milano ridisegna il valore urbano e la microeconomia locale con il Crowdfunding civico

Il comune di Milano ha concluso con successo sei campagne di Crowdfunding civico, un'iniziativa dell'assessorato allo Sviluppo Economico...

Epm e Csi acquisiscono il 51% del Galzignano Resort Terme & Golf

Cambio di passo per uno dei poli ricettivi più iconici dei Colli Euganei in provincia di Padova: Epm...

Franceschini (Bnp Paribas): “Immobiliare europeo sinonimo di resilienza e diversificazione”

L'incertezza scaturita dal radicale cambiamento della politica statunitense, seguito al secondo insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca,...

Bright (Pgim Re): l’immobiliare privato aumenta la diversificazione

Le difficoltà macroeconomiche emerse nei primi mesi del 2025 continuano a influire sullo scenario immobiliare globale. L'imprevedibilità della...