La serata “80 anni di noi” svoltasi lo scorso 21 ottobre per la celebrazione dell’ottantesimo anniversario di FIMAA MiLoMB è stata un’importante occasione anche per parlare di sociale e per dare spazio ad alcune Fondazioni e Organizzazioni di Volontariato che hanno comunque un legame con Milano. Sul palco Max Pisu, noto attore e conduttore televisivo che ha animato la serata e coinvolto gli ospiti protagonisti delle associazioni benefiche prescelte.
La raccolta fondi della serata ha rivolto l’attenzione ad AMANI Education ODV, Slums Dunk ODV, Fondazione PUPI e Fondazione Paola Marella, alle quali FIMAA MiLoMB è vicina anche grazie al generoso contributo dei propri Associati.
Testimonial di queste organizzazioni e presenti alla serata degli 80 anni di FIMAA MiLoMB Giampaolo “Pippo” Ricci, Bruno Cerella e Tommy Marino insieme al marito di Paola Marella, Domenico Traversa, e al fratello di Paola, Matteo.
Presente con un video messaggio anche Javier Zanetti.
Giampaolo Ricci, detto Pippo è ala grande nell’Olimpia Milano e nella nazionale italiana di pallacanestro. Ha vinto 4 scudetti consecutivi, uno con la Virtus nel 2021 e tre con l’Olimpia Milano. È laureato in matematica, ha partecipato alle Olimpiadi, ai Mondiali, eletto di recente nella Giunta Nazionale del CONI per il quadriennio 2025-2028, in qualità di rappresentante degli atleti. Nel 2023 ha fondato con la sua famiglia AMANI Education ODV, un progetto educativo finalizzato a fornire un’istruzione di qualità a ragazzi e ragazze della Tanzania, edificando scuole adeguate corredate di tutte le strutture necessarie.
Bruno Cerella è un ex cestista argentino, ala piccola che fa dell’energia una delle proprie doti principali, noto soprattutto per la sua presenza nell’Olimpia Milano e nella Reyer Venezia. Dal 2013 ha fondato SLUMS DUNK, un progetto che parte dal desiderio di migliorare, tramite il basket, le condizioni di vita dei bambini e giovani che vivono in aree economicamente e socialmente degradate del mondo ma che oggi opera anche attraverso la riqualificazione urbana, donando PlayGround di qualità alle città, partendo da Milano, e permettendone l’uso anche per momenti ricreativi e aggregativi: un importante contributo sociale trasversale. Con lui c’è Tommaso Marino, cestista che ha terminato l’anno scorso la propria carriera nel Legnano, opinionista italiano, oggi nuova voce della NBA su Prime Video e impegnato nel volontariato attivo in SLUMS DUNK.
Javier Zanetti, oggi è vicepresidente dell’Inter ed è ex Capitano storico con il ruolo di difensore o centrocampista, soprannominato PUPI, nome che ha dato anche alla sua Fondazione. Fedele alla sua squadra meneghina dal 1995, ha vinto di tutto ed è stato incluso da Pelé nella FIFA 100, la lista dei 125 migliori calciatori viventi. Nel 2002, insieme alla moglie Paula, ha creato la Fondazione PUPI che si occupa soprattutto di fornire il necessario sostegno economico ed educativo a bambini e ragazzi disagiati e alle loro famiglie a Buenos Aires. Ambrogino d’Oro nel 2005 è uno dei più amati sportivi a livello mondiale.
Paola Marella, Dirigente per due mandati di FIMAA Milano, è stata un architetto, designer e conduttrice televisiva italiana. Nel 2006 divenne uno dei primi volti televisivi della neonata Real Time, con programmi cult come “Cerco o vendo casa disperatamente” e proseguendo con molti altri programmi su varie emittenti. Tra le prime a promuovere in Italia l’Home Staging, anche attraverso una formazione dedicata, si è occupata poi anche di design, moda, costume, cultura. A seguito della sua scomparsa, lo scorso anno il marito Domenico, il figlio Nicola e il fratello Matteo hanno voluto dare vita alla FONDAZIONE PAOLA MARELLA impegnata soprattutto a formare nuovi medici nel settore oncologico con il San Raffaele di Milano.
A novembre FIMAA MiLoMB lancerà anche un’asta online con cimeli sportivi autografati per integrare la raccolta fondi avviata per questo ottantesimo, grazie alla generosa collaborazione di tanti amici, degli Associati e di aziende vicine all’Associazione.
Aiutateci ad aiutare: FIMAA MiLoMB per il Sociale
di Sofia Gennaro – segreteria FIMAA MiLoMB