Il fienile diventa un naturale stabilimento produttivo

Data:

La riqualificazione architettonica e la nuova funzione di questo stabilimento produttivo, a firma +tstudio dell’architetto Vincenzo Tenore, imposta il suo approccio progettuale sugli elementi iconografici territoriali, presenti anche nella stessa azienda: i capanni, le tettoie, i fienili, i ricoveri temporanei degli animali.

I volumi sono realizzati quasi sempre in autocostruzione, che rivelano una sapiente propensione alla economicità, alla reversibilità, alla leggerezza degli elementi costruttivi e di rivestimento, alla possibilità di essere semplicemente “allestiti” anche da pochi operatori, alla reperibilità dei materiali da costruzione, come nel caso di questo centro per l’affinamento e la diffusione della cultura lattiero casearia sito nel comune di Calitri in provincia di Avellino.

Una scocca in onduline di alluminio naturale, a copertura di un sistema di coibentazione a base di lana di pecora, uniforma i vari corpi di fabbrica già presenti e li declina e ordina sotto un unico schema di pendenze. Dal corpo centrale si dipartono ambienti con diverse funzioni: area stoccaggio materie prime, area spedizioni, front office, uffici, meeting room, sala degustazione. Una lamiera nera a contrasto riveste il blocco di interconnessione del deposito e sottolinea lo sviluppo delle falde in prospetto.

All’interno dell’hangar di affinamento, attestato su un poderoso setto murario, è installat0, grazie al recupero delle acque di suolo, un sistema di umidificazione naturale dell’aria: l’acqua recuperata dal suolo viene fatta cadere lungo un muro di pietra e in modo naturale scambia con l’aria un gradiente di umidità sufficiente a garantire dei buoni livelli di umidificazione. Le aree verdi circostanti sono piantumate a costituire una consistente “speziera” che conferirà ai formaggi gli aromi del territorio proposti nella sapiente e segreta miscelazione conservata dall’azienza.

di Danilo Premoli – Office Observer
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Engel & Völkers inaugura una nuova sede a Parigi

Engel & Völkers continua la sua espansione internazionale, rafforzando la propria presenza sul mercato francese. È stata inaugurata...

Due nomine per la piattaforma congiunta di Axa Im e BNP Paribas Am

A seguito della conclusione legale dell'acquisizione di Axa investment managers da parte di Bnp Paribas Cardif il 1°...

Ipi emette prestito obbligazionario da 30 mln per finanziare sviluppo e crescita

Il cda di Ipi ha deliberato l’emissione in via scindibile di un prestito obbligazionario, non subordinato, non garantito,...

Aperto il bando per l’assegnazione di 500 alloggi di proprietà del comune di Milano e di Aler

Dalle ore 9 di martedì 15 luglio, è possibile presentare domanda per l’assegnazione di 500 alloggi di proprietà...