Numeri e Mercati Fiaip-Enea-Icom: nel ’21 previste fino a +8% di compravendite residenziali Di: Elena Zuccollo Data: 5 Maggio 2021 Share post: FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinE-mailCopy URL Questo contenuto è dedicato agli abbonati. Fai login o abbonati a Requadro. Nome utente: Password: Ricordami Registrati Password dimenticata? TagsCompravendite 2020compravendite residenzialilocazioni residenzialiprezzi delle caseprima casaresidenzialeValori immobiliari residenziali Articolo precedenteEtf: HANetf potenzia il suo organico con 3 nuove nomineArticolo successivoSnam: dal 2024 la nuova sede sarà nel distretto Symbiosis di Covivio Elena Zuccollo LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta Commento: Per favore inserisci il tuo commento! Nome:* Per favore inserisci il tuo nome qui Email:* Hai inserito un indirizzo email errato! Per favore inserisci il tuo indirizzo email qui Sito Web: Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Ultimi articoli A Milano la terza edizione del Csi international real estate Continua a leggere Ipi: per l’office a Milano domanda selettiva, qualità e stabilità dei rendimenti prime Continua a leggere Luca Dondi Dall’Orologio nuovo ad di Patrigest Continua a leggere Swiss Re: da uragani e terremoti possibili perdite assicurate globali per 300 mld di dollari Continua a leggere Related articles Press Release A Milano la terza edizione del Csi international real estate La 3ª edizione del Csi international real estate si terrà venerdì 16 maggio a Milano presso l’Hilton Hotel.... Highlight Ipi: per l’office a Milano domanda selettiva, qualità e stabilità dei rendimenti prime Nel primo trimestre del 2025 il mercato direzionale di Milano ha registrato un take-up complessivo pari a circa... Highlight Luca Dondi Dall’Orologio nuovo ad di Patrigest Luca Dondi Dall'Orologio entra come nuovo amministratore delegato in Patrigest, mentre Nadia Crisafulli viene confermata direttrice generale, carica che ricopre da... Highlight Swiss Re: da uragani e terremoti possibili perdite assicurate globali per 300 mld di dollari Nel 2024, le perdite assicurate globali dovute a catastrofi naturali hanno raggiunto i 137 miliardi di dollari, a...