News Ferrari inaugura il nuovo e-building a Maranello da 200 milioni Di: Federico Lucarelli Data: 24 Giugno 2024 Share post: FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinE-mailCopy URL Questo contenuto è dedicato agli abbonati. Fai login o abbonati a Requadro. Nome utente: Password: Ricordami Registrati Password dimenticata? Tagsdesignenergiaenergia rinnovabileFerrarimodernoproduzionetutela ambientale Articolo precedenteVenduta attorno a 11 mln la storica villa d’Azeglio sul lago MaggioreArticolo successivoWeBuild sceglie Progetto Cmr per il restyling dello stadio di San Siro Federico Lucarelli LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta Commento: Per favore inserisci il tuo commento! Nome:* Per favore inserisci il tuo nome qui Email:* Hai inserito un indirizzo email errato! Per favore inserisci il tuo indirizzo email qui Sito Web: Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Ultimi articoli Da Londra a NY cresce la conversione da ufficio a residenziale Continua a leggere Osborne Clarke rafforza il team corporate con l’ingresso di Luca Saraceni Continua a leggere Albertini Petroni: “Bene il raddoppio dei fondi per alloggi accessibili proposto dalla Commissione Ue” Continua a leggere Al via i lavori per il primo studentato di Unimi nel quartiere Mind Continua a leggere Related articles Highlight Da Londra a NY cresce la conversione da ufficio a residenziale Negli ultimi decenni le grandi città di tutto il mondo stanno assistendo ad una trasformazione del tessuto urbano: il calo... Highlight Osborne Clarke rafforza il team corporate con l’ingresso di Luca Saraceni Luca Saraceni entra nel team corporate Italia di Osborne Clarke. Specializzato in diritto societario e commerciale, Saraceni entra in... Highlight Albertini Petroni: “Bene il raddoppio dei fondi per alloggi accessibili proposto dalla Commissione Ue” Confindustria Assoimmobiliare esprime un forte apprezzamento per la proposta avanzata dalla Commissione europea di raddoppiare i finanziamenti della... Highlight Al via i lavori per il primo studentato di Unimi nel quartiere Mind E' giovane il futuro a Mind (Milano Innovation District): entro il 2027, con la costruzione del nuovo Campus...