
Ordine degli architetti di Milano | Discussione sulla delibera del comune di Milano sulle linee di indirizzo nel settore urbanistica
L’ordine degli architetti di Milano comunica che, dopo l’allarme lanciato insieme agli ordini territoriali sul rischio paralisi riguardante gli interventi di rigenerazione urbana, in seguito al disorientamento causato dalle ultime inchieste della procura, i professionisti prendono posizione contro la delibera del comune sulle linee di indirizzo nel settore urbanistica, pubblicata in quanto contraddittoria rispetto le interpretazioni normative finora utilizzate dal comune stesso e da tutti gli attori coinvolti, oltre che basata al momento su semplici ipotesi di reato.
L’ordine annuncia, quindi, una serata aperta al pubblico in programma il 4 marzo alle 18 nella sede dell’istituzione in via Solferino 17 dove ci si confronterà sui temi della città e della professione in un momento di dibattito sui temi della trasparenza delle leggi e certezza dei tempi insieme a istituzioni, rappresentanti degli Ordini, esperti legali e urbanisti.
“Chiediamo all’amministrazione, che comprendiamo abbia agito nell’ottica di tutelare i propri dipendenti dopo la recente azione della magistratura, di non lasciare soli i professionisti a operare nell’incertezza normativa e dei tempi, in tema di trasformazione del territorio. Chiediamo un quadro legislativo chiaro e una norma di interpretazione certa del Testo unico per l’edilizia (d.p.r. 380/01) per confermare la lettura che professionisti e Pubblica Amministrazione ne hanno dato in questi anni, ribadendo la centralità del progetto come strumento di sviluppo della città e per guadagnare la fiducia di tutti gli attori coinvolti, a supporto della crescita sostenibile del nostro Paese”, afferma il presidente dell’ordine degli architetti di Milano, Federico Aldini.
Con questa iniziativa si intende, inoltre, proseguire la discussione iniziata con la lettera indirizzata al Comune di Milano, alla Regione Lombardia e al Governo, e chiedere una norma di interpretazione certa del Testo unico per l’edilizia per confermare la lettura che se ne è data in questi anni.
Lunedì 4 marzo 2024 ore 18
Sede dell’Ordine degli Architetti di Milano, via Solferino 17/19 – Milano
Programma
Saluti istituzionali e introduzione
Federico Aldini, Presidente OAMi
Cristiano Cremoli, Presidente del Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Milano
Carlotta Penati, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano
Intervengono
Francesca Scotti, Tesoriere OAMi
Gianluca Comazzi, Assessore al Territorio e Sistemi Verdi di Regione Lombardia
Sonia Calzoni, Architetto
Marco Engel, Presidente di INU Lombardia
Paolo Galuzzi, Professore associato Università Sapienza di Roma
Maria Grazia Lanero, Avvocato – Studio Legale Gianni & Origoni
Fabio Todarello, Avvocato – Todarello & Partners Studio Legale Associato
Matteo Vischioni, Architetto
Modera
Paola Pierotti, PPAN