Open house Torino

L‘associazione Open house Torino ha presentato, al l centrale Cult Lab il programma della quinta edizione del festival, che si terrà l’11 e 12 giugno 2022 ritornando nella sua consueta collocazione.

120 siti, tra straordinarie entry e gradite conferme

Sono oltre 120 i siti aperti in un programma che apre per la prima volta l’ex sede delle Cartiere Burgo a San Mauro Torinese, firmata dall’architetto brasiliano Oscar Niemeyer (su prenotazione).

OHT 2022 è anche un’edizione di graditi ritorni, come Casa Hollywood, The Number 6 e Casa tra gli alberi, mentre si riconfermano molti edifici amati dal pubblico come Nuvola Lavazza, 25 Verde, Villino Raby e tanti altri nomi in un programma ricco.

Dalla sua prima edizione, Oht  apre tante abitazioni private, ed è anche l’occasione per conoscere piccoli e grandi uffici, spazi di lavoro e ricerca dove l’architettura contemporanea e il design degli interni sono protagonisti per il carattere e il comfort del luogo. Ma anche palazzi storici e ville. E ancora parchi e giardini disegnati con cura o tour per avventurarsi alla scoperta dei quartieri meno conosciuti della città.

Novità 2022: un cluster Open House a Chieri

Oht si estende in via eccezionale oltre la collina, proponendo per il pomeriggio di sabato 11 giugno la visita a una serie di luoghi a Chieri e dintorni: palazzi recuperati, architetture di interesse, spazi di cultura che raccontano un rapporto stretto tra la città di Chieri e quella di Torino, la loro continuità che include il paesaggio della collina in un sistema metropolitano a tutti gli effetti.

Come funziona Oht 2022

Oht ritorna alla sua formula standard. La maggior parte degli spazi sarà infatti visitabile liberamente, con accesso in ordine di arrivo negli orari di apertura. Per le visite sarà necessario essere registrati attraverso il sito Open House Torino (a partire dal 3 di giugno). I visitatori riceveranno un codice personale, da mostrare attraverso lo smartphone o portare con sé stampato all’ingresso di ogni visita.

La prenotazione è obbligatoriamente richiesta solo per alcuni edifici, segnalati nelle schede sul sito web Oht. L’inizio delle prenotazioni è fissato il 7 giugno.

Architetti Senza Tempo: OHT raddoppia

Promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ideato e organizzato dalla rete Open House Italia (Torino, Milano, Roma e Napoli), Architetti Senza Tempo è un progetto dedicato a 4 architetti selezionati per la loro influenza, culturale e professionale, nel divenire urbano delle 4 città di OH: Jaretti&Luzi per Torino, Gae Aulenti per Milano, Luigi Moretti per Roma e Stefania Filo Speziale per Napoli. Dal 16 al 19 giugno, contemporaneamente nelle quattro città, gli architetti verranno celebrati attraverso la conoscenza diretta delle loro opere e la riscoperta dei documenti di archivio, ma anche grazie ad occasioni di confronto e dibattito.

 

 

The event is finished.

Data

Giu 11 - 12 2022
Expired!

Ora

All Day

Maggiori informazioni

Continua a leggere

Luogo

Torino

Organizzatore

Rete Open house Italia

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui