E&V: “In aumento a luglio le transazioni nel segmento degli immobili di lusso”

Data:

A luglio, Engel & Völkers ha registrato il 60% in più delle transazioni, nel segmento degli immobili di lusso, per case vendute a un valore compreso tra i 2 e i 5 milioni di euro, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. “Dopo il difficile primo semestre dell’anno stiamo già registrando un significativo recupero, con un aumento degli acquirenti, sia sui mercati immobiliari nazionali che su quello internazionale”, afferma Sven Odia, ceo di Engel & Völkers AG.

Immobili di lusso, ampi spazi esterni e planimetrie personalizzate gli elementi più ricercati

In particolare, il livello della domanda di immobili di lusso è aumentato notevolmente. Odia spiega che: “Il Coronavirus, e il relativo rischio per la salute, ha fatto nascere in molte persone il desiderio di vivere in proprietà con ampi spazi, situate su terreni estesi. Gli immobili fuori dalle città e nei quartieri periferici diventano quindi sempre più attraenti”.

I criteri più importanti per l’acquirente sono attualmente un giardino che offra una sufficiente privacy e un ampio spazio abitativo, il che significa che, se necessario, lo spazio deve essere disponibile per bambini, adulti o parenti più anziani. Molti acquirenti stanno inoltre manifestando interesse per la possibilità di personalizzare le planimetrie con l’aggiunta di una stanza dei giochi per i bambini, una sala hobby e uno studio, alla luce del fatto che potranno continuare a lavorare da casa.

Durante questa pandemia, molti sono stati restii al rinunciare al viaggio, ma hanno ricercato formule alternative all’albergo. Hanno deciso di optare per una seconda casa esclusiva, in luoghi come Maiorca, la Costa Azzurra o la Toscana. Anche qui, sono richiesti grandi appezzamenti di terreno e ampi spazi per uno studio, dato che l’epidemia da Coronavirus ha fatto in modo che gli uffici possano essere ubicati ovunque, facendo sfumare i confini tra la prima e la seconda casa.

Accordi di vendita conclusi molto velocemente

Il mercato immobiliare di Maiorca è un esempio di come la domanda di immobili di lusso, nonostante il Covid, sia estremamente elevata. “Il nostro volume di transazioni a Maiorca, nel luglio 2020, è stato superiore del 75% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso – per un volume di affari da 49 milioni di euro. La maggior parte dei nostri clienti è molto rapida nel prendere la decisione di firmare il contratto. Questo dimostra ancora una volta che gli acquirenti internazionali considerano Maiorca come un porto sicuro per gli immobili del segmento premium”, afferma Florian Hofer, Amministratore delegato di Engel & Völkers alle Baleari.

Crescita positiva attesa per il secondo semestre

“In alcuni dei nostri mercati principali, come la regione Dach, siamo già tornati a operare a livelli pre-coronavirus, mentre altri mercati, come gli Usa e il Canada, sono addirittura in crescita rispetto ai risultati dell’anno precedente. Nel complesso, ci aspettiamo uno sviluppo positivo nella seconda metà dell’anno”, rivela Sven Odia.

L’azienda è stata in grado di continuare le sue attività commerciali con relativo successo anche durante tutta la primavera, dato che Engel & Völkers aveva investito molto nello sviluppo di strumenti digitali e prodotti IT nel corso degli anni precedenti. Ciò significa che, anche in pieno lockdown, tra le altre cose, è stato possibile condurre tour virtuali di proprietà con i clienti. “Le intense relazioni con i clienti sono state mantenute in ogni momento e siamo stati in grado di offrire un’ampia gamma di servizi. Ciò sta dando i suoi frutti, con molti degli accordi avviati in primavera che si stanno concretizzando”, aggiunge Odia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Con Armani l’alta moda ha vestito il real estate

Il patrimonio immobiliare di Giorgio Armani è il riflesso dello stesso rigore estetico, dell’equilibrio delle forme e del...

Bwh Italia diventa Bwh Italy & south east Europe: 13 nuovi mercati sotto il gruppo italiano

Bwh Hotels Italia & Malta espande il proprio network in 13 nuovi mercati emergenti del Sud-Est Europa, assumendone la guida strategica...

Cassina presenta il quarto report di sostenibilità

In occasione della pubblicazione del quarto report di sostenibilità di Cassina, l’azienda ha presentato “Investire nella sostenibilità: il...

Export incerto e più vendite di pre-loved nel futuro della logistica fashion

Il 2025 si è aperto con vendite oltre confine del comparto della moda per 6,2 miliardi di euro,...