Etica Sgr prima in sud Europa nel Responsible investment brand index ’23

Data:

Etica Sgr, società di gestione del risparmio del gruppo banca Etica, annuncia di essersi classificata al primo posto tra gli asset manager dell’area sud-europea nell’edizione 2023 del Responsible investment brand index (Ribi™) Hirschel & Kramer, ricerca indipendente condotta a livello globale con l’obiettivo di analizzare e classificare le case d’investimento impegnate sulle tematiche della sostenibilità.

Giunto alla quinta edizione, l’indice Ribi ha valutato oltre 600 gestori patrimoniali a livello globale per la loro capacità di tradurre in azioni l’impegno per lo sviluppo responsabile del business.

Etica Sgr è stata la prima realtà italiana ad entrare nei radar del Responsible Investment Brand Index di H&K nell’edizione del 2020 e conferma ancora oggi il suo forte posizionamento come brand sostenibile ed etico, che mette da sempre al centro delle scelte finanziarie le persone e l’ambiente. Si tratta di un riconoscimento di particolare valore in un momento in cui l’attenzione nei confronti della sostenibilità e della responsabilità sociale e di impresa sono divenute tematiche in forte tendenza all’interno del mondo del risparmio gestito, sulla spinta dell’interesse crescente da parte dei risparmiatori, oggi sempre più attenti all’impatto ambientale e sociale positivo dei loro investimenti. 

Oltre alla medaglia d’oro aggiudicatasi tra le realtà italiane e del Sud Europa, Etica Sgr è stata riconosciuta come gestore avant-gardist – all’avanguardia – in ambito Esg, ovvero che si distingue per un forte impegno, superiore alla media, nel promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso il proprio brand.

Ha inoltre ricevuto un ulteriore riconoscimento, posizionandosi al quarto posto a livello internazionale nella classifica delle boutique finanziarie (gli asset manager con masse fino a 20 miliardi di euro al 31 dicembre 2021).

Secondo la Sgr è interessante notare che, in relazione alla posizione geografica, le prime dieci classificate in questa categoria provengono da sette Paesi diversi, a dimostrazione del fatto che essere una realtà leader nel campo degli investimenti sostenibili non è un aspetto determinato dal luogo di provenienza, ma dall’impegno in azioni concrete basate su sistemi di valori che mirano a fare la differenza, a livello locale e globale. 

“Siamo entusiasti del risultato conseguito in questa edizione del Responsible Investment Brand Index che premia la nostra lunga esperienza in ambito di sostenibilità”, ha dichiarato Luca Mattiazzi, direttore generale di Etica Sgr che ha quindi aggiunto: “Quando siamo nati, nel 2000, eravamo una realtà pionieristica e considerata da molti come una chimera nel mondo del risparmio gestito, ma da diversi anni a questa parte stiamo assistendo ad un cambio di direzione intrapreso dal mercato, spinto dalle normative europee, ma non solo. Gli investitori sono sempre più consapevoli degli impatti dei propri investimenti sulla società e sull’ambiente e richiedono, pertanto, una gestione responsabile dei loro capitali per creare valore, non solo economico, a lungo termine.”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Officine Mak vende un’area industriale al fondo Vector Fund gestito da Prelios Sgr

Officine Mak, società attiva nel settore real estate, ha portato a termine con successo la vendita di un’area...

Porti italiani, un tesoro miliardario ancora nascosto

350 miliardi di euro sotto i mari. Parafrasando il titolo della famosa opera di Jules Verne è questo...

Trema di nuovo il mercato immobiliare in Cina, economia a rischio

Il mercato immobiliare cinese nel 2025 si trova ancora in una fase di contrazione, ma con segnali di...

Crescono i prezzi (+9%) del mercato immobiliare in Portogallo

Il mercato immobiliare portoghese sta registrando una significativa ripresa e una chiara tendenza al rialzo. Lo scorso anno...