Etf: HANetf potenzia il suo organico con 3 nuove nomine

Data:

HANetf, prima piattaforma white label per Etf in Europa, annuncia l’ingresso di nuovi professionisti dei suoi team vendite, marketing e prodotto.

Simon Dale entra nella società come head of sales. Sarà responsabile della strategia di vendita della società in tutta Europa e della sua implementazione. Nello specifico, si concentrerà sulla crescita dell’offerta di Etf attivi di HANetf e di un’ulteriore automatizzazione del processo di vendita. In precedenza, Simon ha detenuto posizioni senior nelle vendite e sviluppo del business in diverse società di asset management, come Woodford Investment Management, Matthews Asia e Invesco. Con la sua esperienza di oltre 30 anni nella distribuzione, entrerà anche nella dirigenza di HANetf.

Liam Wyatt fa il suo ingresso nel team marketing come content manager and investment writer. In precedenza ha lavorato per MitonOptimal presso cui era marketing and operations manager.

Ramon Williams entra nella società come operations analyst. Ramon proviene da Fulcrum Asset Management in cui è stato Team Lead and Operations Associate.

Da marzo di quest’anno fa parte della società anche Manooj Mistry in qualità di Chief Operating Officer, un professionista con precedenti esperienze come CEO di DWS Investments UK Limited e Head of Xtrackers ETFs and Index Investing presso DWS.

Nelle scorse settimane HANetf ha raggiunto i 2,5 miliardi di dollari di asset in gestione mentre all’inizio del 2021 l’AUM si attestava a 1,12 miliardi di dollari.

Hector McNeil, co-ceo di HANetf, ha commentato: “In questo momento la gamma prodotti di HANetf conta 14 strumenti e abbiamo in pipeline il lancio di 15 nuovi ETF entro la fine dell’anno. Simon, Liam e Ramon portano nel team la loro esperienza che sarà utile per migliorare la nostra strategia di distribuzione e di prodotto, nonché di crescita.

“Con circa 30 anni di esperienza, Simon ha una conoscenza impareggiabile della vendita di fondi attivi, che vediamo come grande spazio di crescita per HANetf e per l’industria europea degli ETF più in generale. Nel breve termine abbiamo in pipeline diversi ETF attivi e ci aspettiamo che, col tempo, diventino almeno il 20% della nostra offerta. Simon ha il giusto livello di esperienza per far parte di HANetf in questa fase, che è un’azienda dedicata agli ETF tra quelle a crescita più rapida in Europa e nel mondo”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Il Governo abdica alla sfida della riqualificazione energetica degli edifici

Riceviamo dall'ufficio stampa delle associazioni aderenti al tavolo Un patrimonio da salvare e volentieri pubblichiamo Le seguenti associazioni che...

Assoedilizia promuove un tavolo tecnico per l’urbanistica a Milano

Riceviamo dall'ufficio stampa di Assoedilizia e pubblichiamo Assoedilizia, la storica Associazione della proprietà edilizia di Milano, fondata nel 1894...

Mutui, il variabile batte il fisso a luglio

Il mercato italiano dei mutui ha registrato un cambiamento a luglio: i mutui a tasso variabile hanno superato...

Investimenti: focus sulla performance energetica degli edifici

Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), gli edifici sono direttamente e indirettamente responsabili di circa un terzo delle emissioni...