Equity Point e DRW aprono un Equity Hostel a Venezia

Data:

Il primo Equity Hostel in Italia sarà aperto a Venezia, tramite un veicolo italiano partecipato da Equity Point e dal gruppo statunitense Drw.

Il gruppo spagnolo attivo nel mercato alberghiero in oltre dieci paesi al mondo, ha scelto lo studio milanese AMTF Avvocati quale studio legale di riferimento per il proprio ingresso nel mercato italiano e per lo sviluppo del proprio business, avvalendosi della consulenza del Name Partner Alberto Crivelli, del partner del dipartimento Real Estate Francesco Remondini, e dell’associate Alessia Pinacoli.

Il gruppo Drw, particolarmente noto nel settore real estate, e` stato invece assistito nella sua prima operazione in Italia da Legance – Avvocati Associati, con un team guidato dal socio Bruno Bartocci, coadiuvato dal counsel Giacomo Gitti e dall’associate Paolo Antonio Mulas.

Professionisti coinvolti: Alberto Crivelli – AMTF Avvocati; Francesco Remondini – AMTF Avvocati; Alessia Pinacoli – AMTF Avvocati; Bruno Bartocci – Legance; Giacomo Gitti – Legance; Paolo Antonio Mulas – Legance;

Studi legali: AMTF Avvocati; Legance;

Clienti: DRW Holdings, LLC; Equity Point;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Andrian (eXp): “Oggi l’agente immobiliare è un nodo digitale”

Nell’immobiliare oggi la mediazione immobiliare passa attraverso le piattaforme online, che si sono evolute sia in termini di...

Benigni (Benigni Intelligent Development): “Dall’AI il vantaggio di poter dialogare con i dati immobiliari”

Dalla valutazione alla mediazione, la tecnologia oggi è indubbiamente centrale, anche se ancora in una fase di sviluppo...

Zaka vende negozio al Palazzo della Borsa di Venezia, deal da 36 mln di euro

Zaka Investments ha concluso la vendita di un prestigioso negozio retail di lusso a un investitore internazionale per...

Al via i lavori della centrale tecnologica del Tecnopolo di Bologna

Sono ufficialmente partiti i lavori per la realizzazione della Centrale tecnologica del Tecnopolo di Bologna, oggi denominato Dama...