Engel & Völkers, nuovi shop previsti a La Spezia e Savona

Data:

In Liguria, le compravendite immobiliari nel 2022 sono cresciute del 5,6% rispetto all’anno precedente, attestandosi in valori assoluti a 28.941 unità: un dato certificato dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare che conferma l’elevata potenzialità e attrattività della regione a livello commerciale.

Ѐ su queste basi che Engel & Völkers pianifica la propria espansione in Liguria, progettando di aprire due shop nell’area di La Spezia e Savona.

Una decisione avvalorata dai dati positivi diffusi dall’Osservatorio: lo scorso anno, nell’intera provincia di La Spezia, il numero delle transazioni è stato pari a 3.562, con il maggior incremento percentuale rispetto a tutte le altre province (+11,1%). In provincia di Savona, invece, ci si è attestati a quota 6.397 transazioni, in crescita rispetto al 2021 del + 5,7%. Savona è inoltre la seconda provincia dopo Genova per quota di compravendite a livello regionale, pari al 22,1% del totale.

“Siamo convinti che il mercato ligure sia fortemente attrattivo e che sia destinato a crescere”, ha commentato Tomaso Aguzzi, Ceo di Engel & Völkers Italia. “Secondo gli ultimissimi dati certificati Nomisma relativi al primo trimestre del 2023, la Liguria ha registrato dati migliori rispetto a quelli nazionali: Genova capoluogo di regione si è attestata su un -5,5% a fronte del -10,8% di decrescita media delle grandi città italiane, La Spezia ha registrato un -2.9% di compravenduto, dati certamente di decrescita, ma che si inseriscono in un quadro economico con un record di compravendite immobiliari nel 2022 legate anche alla post-pandemia da Covid-19. Nella cornice di un mercato nazionale in decrescita, dunque, la Liguria ha dimostrato resilienza e buone performance, ed è per questo che nei prossimi mesi stiamo pianificando di espanderci con delle agenzie immobiliari nelle province di La Spezia e Savona, certi che possano apportare valore aggiunto a tutto il Gruppo.”

Il mercato immobiliare ligure, secondo i dati del 2022, è caratterizzato da una superficie media di compravendita pari a 90,6 m2, e la classe più venduta è quella compresa tra 50 e 85 m2. Le quotazioni medie invece si attestano su un valore pari a 1.914 €/m2 nei capoluoghi e sui 2.403 €/m2 nel resto della provincia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Invimit, offerta ricevuta per l’Hotel del Lago a Sabaudia

Invimit Sgr, società del MEF che si occupa di gestione del patrimonio pubblico, ha pubblicato sul proprio sito...

Riprendono quota gli aeroporti italiani nell’H1 2025

Traffico passeggeri in espansione nel primo semestre 2025 nei principali aeroporti italiani, con diversi scali che hanno registrato...

Invimit pubblica offerta per 6 immobili da trasformare in studentati o social housing

Sei immobili da tempo in disuso, di proprietà di fondi gestiti da Invimit, sono oggetto di una proposta...

Rina Prime: “54.673 gli immobili andati all’asta nel primo semestre del 2025”

Il primo semestre del 2025 ha registrato la pubblicazione di 54.673 immobili all'asta, con un valore base complessivo...