lunedì, Settembre 15, 2025

Engel & Völkers apre shop a La Spezia

Data:

Share post:

Engel & Völkers Italia apre un nuovo shop a La Spezia.
“Aprire lo shop di La Spezia rappresenta per noi un passo importante, necessario per un mercato maturo e pronto ad aprirsi al resto del mondo” – ha dichiarato Matteo Narzisi, licence partner di Engel & Völkers La Spezia-Lerici. “Il nostro obiettivo è offrire ai clienti locali e internazionali la competenza, la passione e l’esclusività della rete globale di Engel & Völkers, creando un punto di riferimento affidabile e sicuro sul territorio capace di valorizzare gli immobili e rispondere a un target sempre più esigente”.
Muhannad Al Salhi, ceo di Engel & Völkers Italia, ha aggiunto:
“L’apertura dello shop di La Spezia si inserisce pienamente nel nostro ambizioso piano di espansione nazionale, volto a presidiare aree dal forte potenziale. Il 2025 ha segnato, infatti, un’accelerazione importante per Engel & Völkers Italia, con nuove aperture che confermano la solidità del nostro modello e la crescente domanda nell’immobiliare di pregio. Siamo orgogliosi di portare anche nell’area di La Spezia-Lerici la nostra competenza globale e il nostro approccio su misura”.
Il mercato immobiliare di La Spezia e dintorni si conferma dinamico e in evoluzione, i prezzi al metro quadro variano a seconda della collocazione geografica e della tipologia di immobile.
Per abitazioni nuove o ristrutturate al nuovo i prezzi variano da 3.000 a 6.500 €/mq per le zone di maggior pregio, corrispondenti a Lerici e Porto Venere, con picchi che toccano i 10.000 €/mq. Rientrano in una forbice tra 1.900 e 3.450 €/mq le zone di pregio all’interno della città di La Spezia con punte fino a 5.000 €/mq. Più ridotti i prezzi a Sarzana, che si assestano tra 1.600 e 2.550 €/mq, spingendosi fino a 3.500 €/mq.
Per quanto riguarda i prezzi delle abitazioni da ristrutturare: toccano picchi di 3.500 €/mq nelle zone di maggior pregio di Lerici e Porto Venere; 2.200 €/mq a La Spezia e 1.800 €/mq a Sarzana.
Il mercato immobiliare di La Spezia e delle aree circostanti continua a suscitare l’interesse di un pubblico fortemente trainato dagli acquirenti stranieri, che qui rappresentano il 70% del totale.
La clientela di questa zona d’Italia si suddivide principalmente in due tipologie. Clienti internazionali e provenienti dal Nord Italia, con un profilo medio-alto, interessati soprattutto all’acquisto di seconde case. Questa categoria di acquirenti predilige immobili ristrutturati e pronti all’uso, preferibilmente indipendenti e con vista mare o comunque panoramica.
La seconda tipologia è costituita da clienti locali, orientati invece verso la ricerca di prima casa o di soluzioni immobiliari ad uso investimento situate in posizioni strategiche.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Crif: gli immobili green tengono valore (+2%) negli ultimi 4 anni

A giugno 2025 gli immobili green (di classe A e B) hanno un prezzo medio superiore di circa...

Tecnoborsa presenta la sesta edizione del Codice delle valutazioni immobiliari

È stata presentata la sesta edizione del Codice delle valutazioni immobiliari edito da Tecnoborsa, società consortile per azioni...

Amco chiude l’H1 ’25 con utile netto a 9,1 mln

Amco ha approvato i risultati del primo semestre 2025, che chiude con un utile di 9,1 milioni di euro. I risultati...

Il To dream di Torino avvia concorso per vincere biglietti dello stadio

Lo urban district To Dream di Torino offre ai suoi clienti l'opportunità di assistere alle sfide casalinghe disputate...