lunedì, Settembre 15, 2025

Emirati prima destinazione al mondo per gli executive che lavorano da remoto

Data:

Share post:

Emirati destinazione preferita per i remote worker: per il terzo anno consecutivo Dubai mantiene il primo posto nel Savills executive nomad index, la classifica che valuta le migliori destinazioni al mondo per professionisti e manager che lavorano da remoto. Anche Abu Dhabi conferma per il secondo anno la seconda posizione. A determinare il successo delle due città emiratine sono due fattori chiave: Dubai primeggia per la connettività aerea, mentre Abu Dhabi si distingue per la velocità della rete internet.

Nell’indice, che tiene in considerazione clima, qualità della vita, mercato immobiliare residenziale e programmi di visto specifici, l’Italia mantiene la propria visibilità con Palermo e la Toscana rispettivamente in 25ª e 29ª posizione. Il capoluogo siciliano si conferma una destinazione in forte crescita, grazie a un mercato residenziale prime sempre più attrattivo per investitori internazionali (+26% negli ultimi cinque anni).

I quartieri centrali come Libertà, Politeama e Notarbartolo registrano valori medi intorno ai 3.500 €/mq, mentre il centro storico, protagonista di una rinascita urbana e del boom degli affitti turistici, ha visto un aumento delle vendite del 29% dal 2020. Mondello resta il distretto più esclusivo con prezzi medi di 4.000 €/mq, rafforzando l’immagine di Palermo come città dal lifestyle cosmopolita, capace di unire cultura, mare e nuove opportunità di business.

“Non stupisce che Palermo sia la destinazione italiana preferita dagli Executive Nomads. La città offre storia, architetture suggestive, un mare cristallino, ottimo cibo e tutti i comfort di una grande città, a un costo accessibile. Grazie alla sua identità multiculturale e alla natura calorosa dei suoi abitanti, gli Executive Nomads possono integrarsi facilmente nel tessuto sociale della città, pronta ad accoglierli a braccia aperte. afferma Danilo Orlando, head of residential di Savills per l’Italia.

In Toscana, a essere premiata è la combinazione tra qualità della vita e stabilità del mercato residenziale: i prime rents nelle aree più richieste mostrano livelli competitivi rispetto ad altre destinazioni europee, mentre il mix di paesaggio, cultura e attrattività internazionale consolida la regione come meta privilegiata per chi sceglie di lavorare da remoto.

Nella top five restano stabili anche Malaga, Miami e Lisbona, che insieme a Palma di Maiorca (6ª) e Barcellona (7ª) confermano il ruolo delle città costiere come mete privilegiate per chi cerca qualità della vita e opportunità di business. Tra le new entry del 2025 spiccano Auckland (9ª), Tokyo (11ª), Creta (15ª), Vancouver (18ª) e Berlino (28ª).

“Gli Emirati Arabi continuano a offrire ciò che i professionisti globali cercano: sole tutto l’anno, ospitalità di livello internazionale, accesso a scuole e strutture sanitarie d’eccellenza”, commenta Andrew Cummings, head of residential agency middle East di Savills. “Un mix che rende la regione un punto di riferimento indiscusso per gli executive nomads”.

“Il panorama sta evolvendo rapidamente”, spiega Kelcie Sellers, associate director di Savills world research. “Molti mercati stanno introducendo nuove strategie per attrarre professionisti internazionali. È il caso di Canada e Nuova Zelanda, che pur non avendo visti specifici per nomadi digitali, hanno adattato i permessi di soggiorno a lungo termine consentendo il lavoro da remoto per tutta la durata della permanenza”.

Il report completo è disponibile a questo link.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Prelios vende asset a destinazione turistica in via Suzzani 13 a Milano

Prelios ha finalizzato tramite il fondo immobiliare Megas – interamente detenuto dal fondo Europa Plus Sca Sif, gestito...

Schneider Electric nell’efficientamento della manutenzione e gestione impianti di Iper la grande

Iper la grande, storica catena italiana di ipermercati, ha scelto le soluzioni EcoStruxure di Schneider Electric per ottimizzare...

Francesca Brunetti nuova director retail agency & capital markets per l’Italia di Colliers

Colliers ha nominato Francesca Brunetti come director, retail agency & capital markets per l’Italia. In questo ruolo, Brunetti andrà...

Unipol presenta a Rapallo la riqualificazione Urban Up, 23mila mq nella periferia di Milano

Al 33°Forum di Scenari Immobiliari, in programma il 19 e 20 settembre a Rapallo Unipol presenta la riqualificazione...